In Breve
I migliori ristoranti delle Alpi del Mare
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Nuovo Dpcm e allungamento della chiusura dei Casinò: tre Senatori di maggioranza ne chiedono la riapertura
In una Interrogazione due parlamentari del PD e uno del 'Gruppo per le Autonomie' hanno confermato come le case da gioco sarebbero anche disposte ad inasprire ulteriormente i controlli e la sicurezza
Toti sulla Liguria 'arancione': "Dati di due settimane fa ma si devono rispettare le regole, impegniamoci a farlo tutti"
"La chiusura di bar e ristoranti anche a mezzogiorno penalizzerà ulteriormente le nostre attività per cui, ci auguriamo, arrivino da parte del Governo risposte rapide sui ristori che devono essere adeguati e immediati”.
Da domenica scatta nuovamente la zona 'arancione' in Liguria: tutte le disposizioni previste e stasera c'è #ioapro
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha detto: "La situazione non può essere sottovalutata, lavoriamo insieme tempestivamente ad anticipare le restrizioni per evitare una nuova, forte ondata del virus”.
Cluster Covid a Casa Serena, la 'Sinistra' a Sanremo denuncia "Fa capo a ruoli e responsabilità dell'amministrazione comunale"
"Tutto ciò fa capo a ruoli e responsabilità specifici dell’Amministrazione Comunale, che ci è parsa deficitaria per attenzione, controllo e presenza efficace a partire dalla prevenzione, considerata la particolare e conclamata esposizione delle...
Casinò chiusi fino al 5 marzo: Di Muro (Lega) "Il governo eviti di giocare sulla pelle dei lavoratori"
Fino al 5 marzo i Casinò, come quello di Sanremo dovranno rimanere chiusi.
A Imperia definito il nuovo consiglio direttivo di Fratelli d'Italia, ecco chi affiancherà Sara Serafini
"Dopo il recente successo di Fratelli di Italia alle elezioni regionali, abbiamo riorganizzato il partito in provincia di Imperia, di concerto con il coordinatore regionale Matteo Rosso" - spiega il coordinatore provinciale Fabrizio Cravero.
Pieve di Teco: si dimette consigliere comunale di maggioranza, l'opposizione interessata alle motivazioni
"Al momento non conosciamo le motivazioni dell’abbandono considerato che, negli anni, è sempre stato un difensore del sindaco".
Casinò Sanremo, Mulè (FI): “Con un ordine del giorno chiederò al Governo di farlo riaprire al più presto”
“Dopo la breve illusione di poter ricominciare a lavorare, con gli ultimi provvedimenti il governo è tornato sui suoi passi nonostante il casinò sia da considerarsi un luogo sicuro”
Apicoltura: con uno stanziamento di 76mila euro, aperto Bando Regionale per sostenere il settore
Assessore Piana: “Un progetto che mira a sostenere l’attività dei giovani apicoltori, imprenditori che rappresentano il futuro di un settore particolarmente importante per il nostro territorio e il nostro entroterra”
Rigenerazione Urbana, al via progetto regionale di sviluppo armonico di riqualificazione del territorio
Assessore Scajola: “Saranno coinvolti 234 comuni liguri. Una progettazione importante, visto l’imminente arrivo di fondi da dedicare a questo settore strategico per lo sviluppo della Liguria”
Ok della giunta regionale a valutazione ambientale strategica del piano faunistico venatorio
Assessore Scajola: “Un lavoro lungo e complesso che ha consentito l'aggiornamento di un piano legato non solo alle possibilità faunistiche, ma anche al governo del territorio ed alla sua salvaguardia”
Nuovo Dpcm che entra in vigore domani: anche il Casinò di Sanremo rimarrà chiuso fino al 5 marzo
Una data, tra l’altro, molto particolare visto che proprio dal 2 al 6 marzo si svolgerà a Sanremo il Festival, che storicamente porta molti introiti alla casa da gioco matuziana.
Imperia: il caso dello sversamento di liquami in mare sarà discusso in consiglio comunale, 'Progetto Imperia' presenta la question time
I consiglieri comunali Alessandro Savioli e Luca Lanteri hanno presentato due question time, una sul depuratore, l'altra sull'area giochi in piazza Roma
Coronavirus, Toti: "Nella nostra regione la curva del contagio è piatta"
“I numeri di oggi confermano una incidenza piuttosto bassa dell’epidemia in Liguria, questo ci conferma che le misure adottate ci stanno aiutando a contenere il virus", commenta il presidente della Regione
Vallecrosia: escrementi di piccione sui marciapiedi in centro, Perri (Fdi): "Chiediamo un intervento immediato"
"Molti cittadini hanno segnalato la problematica, ma vedendo il totale disinteresse senza alcun intervento, mi sembrava doveroso porre l’attenzione a questo ulteriore problematica"
Anche nella nostra provincia Liguria Popolare chiede la ripresa dell'attività didattica in presenza
In quest’ottica sono la famiglia e la scuola gli ambiti nei quali occorre assicurare un intervento e un sostegno adeguato, anche nell’attuale quadro socio economico, italiano e ligure, caratterizzato dall’incidenza negativa che...
Sanità: oggi la conferenza dei sindaci provinciale ha incontrato per la prima volta il nuovo Dg Silvio Falco
Nel corso della riunione si è fatto il punto sulla situazione Covid e sulla vaccinazione in corso ma si è anche parlato dell'ospedale unico
Sanremo: calo demografico, ordine del giorno di Artioli e Correnti per incentivare la residenza in città
Secondo Artioli e Correnti, ad esempio, il risultato potrebbe ottenersi prevedendo un meccanismo premiale a favore di chi, residente in altri comuni della provincia, trasferisse la propria residenza a Sanremo mantenendovela per...
Regione: nascita di ‘Liguria comunica’ razionalizza attività svolte da anni “Garantirà comunicazione più coordinata, efficace ed efficiente”
"La comunicazione non è sinonimo di propaganda: è anche così che la Liguria in passato ha perso molte opportunità a cui non è più immaginabile rinunciare”.
Governo, Toti: “Questa crisi deve chiarirsi in fretta, il Paese non ha tempo. Conte si dimetta o vada in Parlamento a spiegare”
Il governatore ligure interviene in merito alla crisi che si sta consumando in queste ore
Che fine ha fatto il piano per trasformare il deposito della Riviera Trasporti di corso Cavallotti?
Nell’accordo era stato convenuto che la Regione acquisirà il terreno per poi concederlo al Comune, già in graduatoria per la costruzione della scuola a partire da quest'anno.