Infermiere e salute | martedì 21 marzo, 04:34

La disforia di genere: cosa è e come affrontarla

La disforia di genere: cosa è e come affrontarla

Infermiere e salute

Per diagnosticare tale disturbo è necessario che vi sia una compromissione a livello sociale, scolastica o lavorativa.

Cos'è l'invechiamento? Parliamone con serenità...

Cos'è l'invechiamento? Parliamone con serenità...

Infermiere e salute

Tutti dobbiamo invecchiare, che ci piaccia o no.Il modo in cui invecchiamo è il risultato del modo in cui abbiamo vissuto.

Politerapia nell’anziano. Rischi e strategie

Politerapia nell’anziano. Rischi e strategie

Infermiere e salute

Per politerapia si intende l’assunzione contemporanea di 5 o più farmaci.

L’ottimismo ci aiuta a vivere meglio?

L’ottimismo ci aiuta a vivere meglio?

Infermiere e salute

L’ottimismo è quel tipo di atteggiamento mentale che tende a leggere gli eventi e la realtà dal lato migliore.

Airc disegna la road map della ricerca sul cancro con oltre 137 milioni di euro per 6 mila scienziati

Airc disegna la road map della ricerca sul cancro con oltre 137 milioni di euro per 6 mila scienziati

Infermiere e salute

Fondazione AIRC dà continuità al sostegno della comunità scientifica oncologica italiana con fondi dedicati a 704 progetti di ricerca, 91 borse di studio, 21 programmi speciali e IFOM, l’Istituto di Oncologia Molecolare della...

Il concetto di Libertà: essere liberi per realizzare se stessi

Il concetto di Libertà: essere liberi per realizzare se stessi

Infermiere e salute

Oggi l’uomo odierno sembra essersi liberato dalle grandi ideologie religiose o politiche. 

La nascita di un figlio in difficoltà, cosa fare per vivere una gioia vera

La nascita di un figlio in difficoltà, cosa fare per vivere una gioia vera

Infermiere e salute

La nascita di un bambino è sempre un evento straordinario e rappresenta il rinnovarsi della vita.

La rabbia: come gestirla. Seconda parte

La rabbia: come gestirla. Seconda parte

Infermiere e salute

Vi sono delle differenze tra le persone: c’è chi si arrabbia di più e più intensamente di altri al di là di quello che accade: ciò dipende da come l’individuo interpreta le situazioni o il comportamento altrui.

‘Insieme oggi cambiamo il domani’: i giorni della ricerca di Fondazione AIRC mobilitano il paese per arrivare a nuove cure per il cancro

‘Insieme oggi cambiamo il domani’: i giorni della ricerca di Fondazione AIRC mobilitano il paese per arrivare a nuove cure per il cancro

Solidarietà

I Giorni della Ricerca prendono il via con la cerimonia al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica per poi proseguire con la campagna di informazione e raccolta fondi sulle reti RAI, negli stadi con Un...

Ecco gli errori più frequenti nell’alimentazione dell’anziano

Ecco gli errori più frequenti nell’alimentazione dell’anziano

Infermiere e salute

Gli anziani bevono poco e nella loro alimentazione mancano proteine, vitamine, sali minerali e abbondano i carboidrati.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium