Dopo qualche anno di assenza torna con un programma ricco di novità e proposte la Festa dell’Unità, organizzata dai Circoli del Partito Democratico di Sanremo.
“Secondo una consolidata tradizione la Festa dell’Unità – spiega Francesca Antonelli, Segretaria del Circolo PD ‘Sanremo Centro’ -, è un occasione unica per trascorrere qualche sera d’estate, le più lunghe dell’anno, con gli amici, cenare insieme e ascoltare buona musica. Ma non solo: la Festa dell’Unità è anche un momento di confronto e occasione di dibattito su alcuni temi politici e sociali.
Aprirà la serata inaugurale giovedì 10 luglio Silvia Salis, neo sindaca di Genova; nelle serate successive, da venerdì a domenica si alterneranno sul palco della Festa dell’Unità, venerdì 11 luglio, Paola Feo di Emergency per illustrare il progetto 'R1pud1a' con gli interventi dell’Eurodeputato PD Brando Benifei e del senatore PD Metteo Orfini, sabato 12 luglio Amnesty International illustrerà i suoi progetti più importanti e a seguire Federico Fornaro deputato del Partito Democratico presenterà al pubblico il suo libro “Una democrazia senza popolo” e per finire chiuderà domenica sera Beppe Ameglio con il racconto, tra parole e musica, delle storie e delle immagini dei migranti nel ponente ligure, tratte dal libro ‘A Thousand Miles Away’.
Per cena ad accogliere gli ospiti al ristorante saranno i piatti della cucina tradizionale ligure cucinata dai due chef che hanno previsto per giovedì e sabato una speciale ‘Serata cozze’. Naturalmente il menu prevede piatti della cucina vegetariana. Grazie al lavoro dei volontari i prezzi del ristorante saranno veramente popolari e accessibili a tutti. Ad allietare le quattro serate la musica: da quella contemporanea a quella degli anni ’80 e ’90, dalla classica serata di liscio a quella dedicata ai balli latino-americani”.