/ Eventi

Eventi | 05 giugno 2025, 12:41

Imperia: 'Cibo e Fake News', un incontro volto a demistificare l'alimentazione per una salute consapevole

Un nuovo evento del progetto CIRCE-JA smaschera i falsi miti sul cibo e promuove stili di vita sani con esperti e cooking show

Tutto pronto per l'evento in programma il prossimo 7 giugno, sull'onda del successo che hanno avuto le giornate di “Explora Salute”, l'expo dedicato alla promozione della salute, nell'ambito del progetto europeo finanziato dal programma EU4Health denominato CIRCE-JA, la cui mission è quella di rafforzare le cure primarie nei sistemi sanitari dell’UE.

Al centro dell'incontro dal titolo “Cibo e Fake News”, in programma il 7 giugno alle 10 alla biblioteca “Lagorio” di Imperia, si tornerà a parlare di stili di vita sana e di corretta alimentazione con le dietiste ed i dietisti del Servizio di nutrizione territoriale e trattamento DNA di Asl1, Dott. Lapo Corsi e Dott.sa Maddalena Guida. Il tema, quindi, saranno le fake news sul cibo: al pubblico presente verranno smascherate tutte quelle “bufale” e falsi miti legati all'alimentazione, ma soprattutto i rischi di mettere in pratica comportamenti dannosi per il nostro organismo.

Alimentarsi correttamente non è solo un investimento sul futuro, ma contribuisce al benessere psicofisico, oltre ad essere legato al piacere e alla convivialità.

Ci sarà occasione per esplorare tante versioni bilanciate, gustose e di facile realizzazione e preparazione e soprattutto non “fake”, grazie al cooking show dedicato, a cura della food blogger Raffaella Fenoglio, dove al termine si potranno assaggiare gli spuntini realizzati.

Al fine di coinvolgere un ampio pubblico, si è scelto di realizzare eventi di promozione della salute in contesti non sanitari, mediante un ciclo di incontri tematici, che si svolgeranno di sabato per quattro mesi in spazi aperti alla comunità. Ogni appuntamento sarà dedicato a un tema chiave: alimentazione e stili di vita, vita attiva ed empowerment psicologico. L’obiettivo è sensibilizzare e fornire strumenti pratici per migliorare il benessere quotidiano, prevenendo comportamenti a rischio e favorendo scelte consapevoli per la salute.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium