Sculture di varie dimensioni e colori dialogano con la luce, l’architettura, i passanti e i ritmi della quotidianità. In via Ruffini a Ventimiglia spunta una mostra dedicata all’artista monegasco Stéphane Chavanis: ‘Astrazione Geometrica’.
L'iniziativa, patrocinata dal comune di Ventimiglia, invita i passanti a un’immersione poetica nell’astrazione geometrica. Un progetto che nasce dalla volontà di rendere l’arte accessibile e viva, tessendo legami tra il pubblico e il privato, tra l’astrazione e l’ambiente urbano. Ispirato dal pensiero orientale, dalla psicoanalisi e dalle scienze della vita, Chavanis concepisce ogni forma come un tentativo di risolvere un conflitto tra gravità ed elevazione, dove l’astrazione diventa uno spazio di risonanza, uno specchio dei nostri squilibri interiori e coinvolge la percezione, l’emozione e l’esperienza del tempo.
La mostra sarà visitabile fino al 21 settembre. "Ventimiglia si apre a un dialogo profondo tra arte e spazio urbano" - dice l'assessore Serena Calcopietro - "Le sue opere, tra astrazione e poesia visiva, invitano a riscoprire la città con uno sguardo nuovo. Vogliamo che l’arte sia vissuta, non solo osservata, e questa esposizione ne è un perfetto esempio. Siamo felici di offrire ai cittadini e ai visitatori un’esperienza culturale accessibile, coinvolgente e capace di emozionare".