/ Eventi

Eventi | 05 luglio 2025, 13:26

Sanremo, l'onorevole Claudio Scajola ospite alla serata d'onore del Roof Garden

Un gala che nasce in collaborazione con la ISC Eventi Internazionali SRL e la direzione artistica di Ilio Masprone

Sanremo, l'onorevole Claudio Scajola ospite alla serata d'onore del Roof Garden

L'onorevole Claudio Scajola sarà ospite alla serata d'onore del Roof Garden. Giovedì 10 luglio, al Roof Garden, andrà in scena un gala che nasce in collaborazione con la ISC Eventi Internazionali SRL e la direzione artistica di Ilio Masprone.

Una prima serata d'onore dedicata alle più interessanti canzoni degli ultimi Festival di Sanremo, interpretate dalla giovanissima sanremese: Federica Kiki, affiancata alla popolare DJ Georgia Mos (altra sanremese) regina delle consolle mondiali che promette di far ballare i 200 ospiti della serata insieme a 10 modelle. Altro cantante: Maurizio Grazioli che interpreta (magnificamente) i Pooh con il brano “Uomini soli” che vinse il Festival del 1990. Tutto questo dopo aver degustato un menù floreale curato da Claudio Porchia, giornalista gastronomo di fama nazionale, con lo chef della casa da gioco Matteo Marsili. La moda altra protagonista della serata di gala estiva, per la quale verranno presentati top model coordinate dalla coreografa Consuelo Benedetti di Bordighera, che indosseranno costumi da mare, abiti da pomeriggio ed eleganti mise da sera, della stilista italiana di Monte-Carlo Angela Petrulli, la maestra sarta e della famosissima Maison Daphnè di Sanremo.

Una doppia sorpresa sarà rappresentata dalle prestigiose presenze dell'onorevole Claudio Scajola e del direttore di Novella 2000, Roberto Alessi: quest'ultimo potrebbe esprimersi sul tormentato prossimo Festival della Canzone di Carlo Conti; a condurre la serata Daniela Vantaggiato di Radio Norba, Mediaset, e Cristiano Gatti di Rai Tre Piemonte. Nel corso della serata è previsto un incontro tra amministratori di Biella e Sanremo allo scopo di caldeggiare un evento che coinvolga le industrie del Tessuto biellese e la Città dei Fiori, dove è nato, negli anni '60, il primo famoso Festival Internazionale della Moda Maschile, nel caso, ovviamente, allargato anche al settore moda/donna. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium