/ Politica

Politica | 19 giugno 2025, 07:08

Sanremo: una 'app' e nuove regole per gli artisti di strada, il comune rivede il regolamento per le esibizioni

L'applicazione consentirà agli artisti di prenotare i posti e al comune di fare le verifiche

Sanremo: una 'app' e nuove regole per gli artisti di strada, il comune rivede il regolamento per le esibizioni

Una applicazione e un nuovo regolamento per gli artisti di strada che vorranno esibirsi a Sanremo. E’ stato approvato dalla terza commissione del comune matuziano, in modo da evitare abusi nelle strade della città dei fiori.

Tra i punti principali il classico rispetto delle norme relative all'inquinamento acustico, in materia di circolazione stradale e pedonale e del mantenimento del libero accesso agli esercizi commerciali, agli immobili pubblici e privati oltre alla pulizia ed al decoro.

Le emissioni sonore, non dovranno risultare eccessive, nel rispetto della quiete pubblica e sarà vietato l’utilizzo di gruppi elettrogeni. Per ogni postazione saranno consentiti un livello e una tipologia di emissioni sonore ai quali l’artista dovrà attenersi.

Le attività artistiche disciplinate dal presente Regolamento sono concesse all’interno di orari specifici (e con specifici limiti di emissione sonora per ciascuna postazione) che l’artista potrà trovare all’interno dell’applicazione utilizzabile su computer, telefoni e tablet, visto che potranno variare nel corso dell’anno.

Le attività degli artisti di strada non devono durare più di due ore nella stessa postazione. Ogni trenta minuti di esibizione, devono essere eseguiti dieci minuti di pausa. Ogni artista potrà esibirsi per un massimo di cinque volte sulla singola postazione e quindici volte nel corso dello stesso mese.

Per poter svolgere l’attività, gli artisti richiedenti devono prenotare spazi ed orari di esibizione attraverso la informatica con le modalità e le tempistiche indicate dalla Giunta. A seguito della prenotazione attraverso l’apposita piattaforma web, salvo diverso avviso dell’ufficio competente, l’artista potrà esibirsi nello spazio richiesto.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium