/ Eventi

Eventi | 06 giugno 2025, 18:47

Eccellenze enogastronomiche, a Vallecrosia prende il via Winearound in Riviera (Foto e video)

Il taglio del nastro alla presenza di autorità civili, locali e regionali, dà il via alla due giorni dedicata a vini, birre artigianali e gastronomia

Eccellenze enogastronomiche, a Vallecrosia prende il via Winearound in Riviera (Foto e video)

Due giorni dedicati all'eccellenza enogastronomica. Ha preso il via questa sera, con il taglio del nastro alla presenza di autorità civili, locali e regionali, Winearound in Riviera organizzato dal comune di Vallecrosia in collaborazione con l’associazione culturale FoodAround, la guida ViniBuoni d’Italia edita dal Touring Club Italiano e l’Associazione Il Borgo Antico nei giardini della Casa Valdese. 

Cittadini e turisti potranno, per due giorni, degustare vini, birre artigianali e gastronomia. Oltre 300 sono le etichette in degustazione da tutta Italia, con una ricca proposta gastronomica in abbinamento. Un grande percorso all’interno della produzione vitivinicola italiana con etichette selezionate da Vinibuoni d'Italia, che spaziano dalla Val d'Aosta alla Sicilia, il banco di degustazione Sparkling Star con una selezione di spumanti italiani, dai classici dei territori spumantistici alle bollicine inconsuete da vitigno autoctono e la presenza di produttori di vini e spirits selezionati: Cantina Gnavi, Grosso - Montaldeo, Il Simposio e Stefano Rossotto dal Piemonte, Casiglian, Fontanacota e Tenuta maffone dalla Liguria, La Casaia, Pavò Franciacorta e Sartieri 1931 dalla Lombardia, Duca di Barbozza e Terre del Cima dal Veneto.

Vi è, per l'occasione, anche una selezione di birre artigianali a cura di My Personal Beer Corner e del Progetto italian Grape Ale, con etichette di Metzger 1848, Birrificio La Piazza e Birrificio Sagrin, alcune interessanti proposte di spirits artigianali e, dopo l'esordio dello scorso anno, lo spazio dedicato alla mixology di qualità, con una proposta di cocktail realizzata con Vermouth, distillati e spumanti piemontesi, in collaborazione con Consorzio di tutela dell'Asti Docg e Consorzio di tutela delnBrachetto Docg.

Nella parte dedicata alla gastronomia, prodotti DOP, IGP e tipicità locali in assaggio e in vendita, oltre a un ricco menu nei corner ristorazione con piatti della tradizione gastronomica del territorio da abbinare ai vini e alle birre artigianali presenti, con la presenza di Federico Lanteri all'Osteria Martini di Pigna, Stragood da Asti, il Puffo Viaggiatore by Vineria vagabonda di Sanremo, la pasticceria Dulcis in Fundo e il Biscottificio Gibelli di Vallecrosia e i gelati artigianali proposti dal Mad Men di Ventimiglia.

I laboratori di degustazione, in programma anche domani, sabato 7 giugno, alle 19, consentiranno di approfondire il mondo delle Italian Grape Ale e quello degli spirits artigianali e della mixology. La birra Frida del Birrificio La Piazza, realizzata con mosto di Sauvignon, incontra il Piemonte Doc Sauvigon della cantina Stefano Rossotto e Vermouth di Torino Superiore e Bitter a base Erbaluce di Caluso di cantina Gnavi sono protagonisti di due cocktail realizzati con Asti Docg e Brachetto Docg spumante. La rassegna è accompagnata dalla musica dal vivodi The Cu3e, in versione trio, e prevede anche un’area dedicata ai più piccoli, per un festival a prova di famiglia.

Winearound in Riviera è realizzato con il patrocino della Regione Liguria, con la partecipazione dell’Istituto CNOS-FAP Toscana Liguria di Vallecrosia, dell'Associazione Italiana Sommelier Liguria, di My Personal Beer Corner e del Progetto Italian Grape Ale e con la partnership tecnica di Rastal Italia, Ditta Masotti Giuliano di Sanremo, Vama Service di Vallecrosia e Gullino Group.

Elisa Colli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium