Il Sudoku è un gioco di numeri che si basa su una struttura schematica: a parte alcune varianti particolari, ad esempio il sudoku circolare, che è molto poco conosciuto, o quello che viene chiamato "sudoku samurai", tutti i puzzle numerici tipo Sudoku hanno più o meno la stessa struttura: la griglia è composta da 9x9 caselle o celle. La griglia contiene già da 2 a 5 cifre, distribuite più o meno uniformemente. Più numeri precompilati ci sono, più facile è trovare la soluzione.
Risolvere un Sudoku: due modi per avere successo
Per risolvere i puzzle di Sudoku, non è necessario seguire una strategia specifica. Ma indubbiamente una soluzione ben strutturata rende le cose più facili.
Strategia 1: prendi in considerazione i valori nelle colonne, limita il numero di cifre
Nell'ambito di questa strategia, che si presta bene a riempire le prime caselle, cerchi specificamente luoghi i cui ritagli contengono molti numeri. Eliminando gradualmente i numeri da 1 a 9 troverai nel migliore dei casi un solo numero possibile per la cella in questione. In tutti i casi è possibile limitare notevolmente il numero di cifre da installare. In base a questo principio, ora elabori tutte le caselle che corrispondono a questi criteri. È così possibile riempire gradualmente sempre più caselle vuote.
Strategia 2: un solo valore possibile
Nell'ambito di questa strategia, che si presta bene a riempire le prime caselle, cerchi specificamente luoghi i cui ritagli contengono molti numeri. Eliminando gradualmente i numeri da 1 a 9 troverai nel migliore dei casi un solo numero possibile per la casella in questione. In tutti i casi è possibile limitare notevolmente il numero di cifre da installare. In base a questo principio, ora elabori tutte le caselle che corrispondono a questi criteri. È così possibile riempire gradualmente sempre più caselle vuote soprattutto nel sudoku difficile.