ELEZIONI COMUNE DI SANREMO
 / Attualità

Attualità | 13 ottobre 2019, 08:00

La nascita della floricoltura a Sanremo nell'analisi dello storico andrea Gandolfo

Nei primi anni Settanta dell'Ottocento risultavano inoltre già attivi a Sanremo tre stabilimenti in cui si coltivavano fiori e piante.

La nascita della floricoltura a Sanremo nell'analisi dello storico andrea Gandolfo

L'apertura della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, oltre a rivoluzionare il sistema dei trasporti nell'estremo Ponente ligure, ebbe tra le altre sue conseguenze quella di incentivare l'avvio di un'intensa produzione floricola a scopo commerciale nel comprensorio sanremese, il cui inizio si può collocare orientativamente intorno al  questa data, peraltro, la floricoltura era già stata attivata nel Genovesato e nel Nizzardo, dove il nuovo collegamento ferroviario aveva permesso agli agricoltori di quelle zone di passare dalle coltivazioni tradizionali alla coltivazione floricola.

Tuttavia, già prima della nascita delle prime attività floricole a fini commerciali, a Sanremo si coltivavano fiori destinati alla profumeria e alla confettura dolciaria, tra cui la violetta e la lavanda. Nello stesso tempo venivano prodotte notevoli quantità di acqua distillata di fiori d'arancio ed esisteva anche una fabbrica per l'estrazione delle essenze gestita dal profumiere Giovanni Battista Aicardi, che impiegava due operai e aveva un prodotto annuo lordo pari a circa diecimila lire. Nei primi anni Settanta dell'Ottocento risultavano inoltre già attivi a Sanremo tre stabilimenti in cui si coltivavano fiori e piante. Il primo di questi era stato fondato dai signori Giuseppe e Pin Gullino, due abili giardinieri che avevano lavorato in precedenza nei giardini di Montecarlo acquisendovi una notevole esperienza nel campo floricolo e botanico. Intorno al 1870-71 i Gullino impiantarono le prime coltivazioni di fiori nel quartiere di San Martino e in seguito, non praticandosi ancora l'esportazione, aprirono la prima bottega di fiorista nel portico del palazzo dei marchesi Borea d'Olmo. Ben presto i due floricoltori estesero la loro attività anche nei paesi vicini, mentre il loro piccolo esercizio di rivendita di fiori divenne una importante ditta di esportazione. Il secondo stabilimento era gestito invece da Giuseppe Grossi, un ormeasco che si era stabilito a Sanremo assumendo anche la proprietà del prestigioso Hotel Victoria.

Grossi impiantò la sua coltivazione nel giardino del suo albergo, che era fornito anche di magnifici viali d'aranceti e palmizi; in un terreno poco distante dall'albergo il floricoltore di Ormea aveva inoltre installato un'estesa coltivazione di rose, situata nella cosiddetta "Villa Angiolina", poi passata alla gestione degli Stern, una notissima famiglia di floricoltori svizzeri che la ampliarono ulteriormente facendone una ditta di importanza internazionale. Il terzo stabilimento era infine quello dei fratelli Asquasciati, che intorno al 1881 piantarono ben cinquemila rose in un loro terreno nella regione del Solaro.

     Notevole era anche il volume del traffico di piante vive, fiori e palme che partivano e giungevano nella stazione ferroviaria di Sanremo, dove nel 1880 si esportarono 107 quintali di merce contro 79 quintali di merce importata. A Sanremo in particolare arrivavano quotidianamente enormi quantitativi di piante esotiche e non destinate all'allestimento dei numerosi giardini della città. Intanto proseguivano le fondazioni di aziende floricole nel circondario sanremese da parte di molti imprenditori, tra i quali il signor Brambilla, ex giardiniere dell'albergo di Grossi, il medico Costanzo Aicardi, nella sua tenuta lungo la salita verso Poggio, i fratelli Pesante nei pressi del rondò Garibaldi e a Pietralunga tra  e Villa Helios, i fratelli Elena ai Tre Ponti e il cavalier Gio Bernardo Calvino, padre del futuro agronomo Mario. Altri due importanti pionieri della floricoltura sanremese furono Michele Natta di Ospedaletti e il dottor Giovanni Littardi di Coldirodi.

Il primo, originario di Bussana, impiantò in località Pian di Poma una vasta azienda coltivata a fiori e a palmizi, che occupava una superficie di ben ; Natta possedeva anche un'altra azienda floricola a Ospedaletti, che si estendeva per un'area di . In entrambi questi stabilimenti il floricoltore di Ospedaletti produceva centinaia di migliaia di ceppi di rose, che venivano poi esportati in tutto il mondo. Il dottor Littardi, invece, dopo aver sradicato tutti i limoni che si trovavano in una sua proprietà alle Porrine, una località sopra Ospedaletti, suscitando le proteste dei suoi genitori ancora attaccati alla coltivazione degli agrumi, decise di impiantarvi delle colture floreali, che rappresentavano ormai un'attività ben più redditizia di quella legata alla produzione e al commercio degli agrumi. Frattanto la contemporanea arretratezza tecnica e culturale dei piccoli proprietari coltivatori indusse il governo a istituire a Sanremo e in tutti gli altri capoluoghi di circondario dei Comizi Agrari, che, sorti nel 1866, avevano tra i loro compiti quelli di far conoscere ed adottare le migliori colture, le pratiche agrarie più convenienti, i concimi più vantaggiosi e gli strumenti rurali maggiormente perfezionati, che potevano essere utilizzati proficuamente dalla classe agricola. Fu proprio il Comizio Agrario di Sanremo ad organizzare la prima esposizione agricola, industriale ed artistica, che si tenne nella città matuziana dal 13 al 30 marzo 1873 nei locali dell'Istituto Corradi.

Nel corso della mostra, a cui erano stati invitati i produttori di tutte le attività agricole, furono anche premiati i maggiori imprenditori del settore floricolo sanremese, tra i quali Giuseppe e Pin Gullino e Battista Sampietro, che ricevettero una medaglia d'argento, e Giacomo Viacava, che ebbe una menzione onorevole per il buon andamento della sua azienda floricola. L'anno successivo il floricoltore Luigi Bessi e il suo socio Julien, un ex commerciante di tessuti di Parigi, iniziarono a spedire i loro fiori all'estero fondando anche la omonima Casa floricola, che divenne in breve tempo una delle più importanti ditte floricole della provincia.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A APRILE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium