/ Cronaca

Cronaca | 10 marzo 2025, 07:34

Il maltempo ha portato 70 mm di pioggia sulla nostra provincia e neve nel basso Piemonte, stamattina una tregua

Ma attenzione ai prossimi giorni quando sono previste piogge per tutta la settimana

Il maltempo ha portato 70 mm di pioggia sulla nostra provincia e neve nel basso Piemonte, stamattina una tregua

Anche se le previsioni del tempo vanno analizzate sempre a breve termine, secondo quelle a lunga scadenza ci consegnano una settimana di passione in chiave meteo, visto che da oggi a domenica (e forse oltre) ci attende una serie di giornate di pioggia e maltempo in genere.

L’assaggio lo abbiamo già vissuto ieri e nel corso della notte, con le precipitazioni che hanno colpito tutta la nostra provincia, anche se fortunatamente non in modo ‘pesante’ e senza nessuna allerta emanata nell’imperiese, al contrario del resto della regione.

Precipitazioni che hanno visto, tra ieri pomeriggio questa mattina alle 7, un picco di 74 millimetri ad Airole, seguita da: Apricale 70, Ceriana e Bajardo 62, Montalto Carpasio e Pieve di Teco 60, Coldi Nava 54, Rocchetta Nervina e Triora 53, Dolcedo e Castelvittorio 51, Borgomaro 50, Seborga 45, Dolceacqua e Ventimiglia 44, Pontedassio 41, Pigna 40, Cipressa 33, Imperia 27, Sanremo e Diano Marina 26.

La situazione dei torrenti è sotto controllo nonostante l’innalzamento dei livelli nel corso della notte, ma mai vicino alle soglie di attenzione. Nel dettaglio l’Arroscia, nella zona di Pieve di Teco ha raggiunto quota 1,32 (ricordiamo le altezze di allerta gialla a 4 e rossa a 5). Il torrente Impero è invece salito a quota 0,17 (giallo a 1,7 e il rosso a 2,8). Il torrente Argentina è salito fino a quota 2,61 (livelli di allerta a 5 e 7) in località Merelli; a Taggia è arrivato a 1,40 (livelli di 3 per il giallo, e 4,5 rosso). Il torrente Armea, a Sanremo, è salito 0,40 (allerta a 1,3 e 2). Il Nervia: ad Isolabona è arrivato a 1,11 (livelli di guardia a 3,2 e 4,2); a Dolceacqua è arrivato fino a 1,24 (giallo a 4 e rosso a 5). Il Roya, nella zona di Airole è a quota 2,53 (giallo 5,40 e rosso a 7) mentre a Ventimiglia; era arrivato a 0,76 (rosso a 2,5 e giallo a 3,5).

Il vento è stato molto forte ieri, soprattutto in alta montagna, dove si sono raggiunti anche i 180 km/h. Fortunatamente meno potente la forza delle raffiche sulla costa dove, sempre ieri, si è svariato tra i 50 e i 60 km/h.

Buone notizie per gli appassionati di sci visto che la giornata di ieri ha visto una fitta nevicata sulle maggiori località turistiche del basso Piemonte. Una precipitazione da circa 60 centimetri ha consegnato nuovamente un paesaggio bianchissimo tra Frabosa Soprana, Limone Piemonte, Artesina e Prato Nevoso.

Le previsioni per la mattinata vedono sulla nostra provincia una serie di schiarite mentre sono segnati possibili temporali sul resto della regione. Ma, attenzione al pomeriggio quando anche sull’imperiese sono previste piogge e temporali.

Precipitazioni previste anche per domani, con piogge e temporali su tutta la regione. Previsti anche venti forti (40-50 km/h) e mare fino a molto mosso.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium