/ Eventi

Eventi | 24 maggio 2018, 13:19

Il 6 giugno al Théâtre des Variétés, l’Atelier Teatrale Dante Monaco presenta "Delitti Esemplari"

Si tratta di 82 confessioni di altrettanti ipotetici omicidi, di cui in scena se ne ascolterà il racconto solo di 13, “quelli che quotidianamente in intenzione si commettono e che Aub, facendo diventare realtà la mistificazione, dà per avvenuti”

Il 6 giugno al Théâtre des Variétés, l’Atelier Teatrale Dante Monaco presenta "Delitti Esemplari"

Andrà in scena mercoledì 6 giugno alle ore 20,30 “Delitti Esemplari” tratto da un romanzo di Max Aub scrittore poco conosciuto in Italia perché non tradotto, ma di notevole ironica scrittura. “Delitti Esemplari” ne è un raffinato esempio. Si tratta in sostanza di 82 confessioni di altrettanti ipotetici omicidi, di cui in scena ne ascolteremo il racconto solo di 13, “quelli che quotidianamente in intenzione si commettono e che Aub, facendo diventare realtà la mistificazione, dà per avvenuti”. Un'animata discussione ad un semaforo tra una guardia e una donna accusata ingiustamente a suo avviso di esser passata col rosso si conclude tragicamente; un barbiere ossessionato dai brufoli dei clienti a cui fa la barba adotta una soluzione radicale; un cliente di un bar che gira e rigira ossessivamente il cucchiaino nella tazza viene freddato dal revolver della persona seduta di fronte a lui.

Si tratta di delitti spesso compiuti con un raptus improvviso per i motivi più disparati, sorta di atto liberatorio che giunge non appena la misura è colma: per noia, per ripicca, per insofferenza, per personali idiosincrasie, per divergenza d'opinione o semplicemente per vedere l'effetto che fa. L’autore del libro, è riuscito con mirabile sarcasmo a compilare, attraverso questi delitti esemplari, una sorta di 'catalogo' delle varie paranoie e frustrazioni della società contemporanea. Chiunque può infatti ritrovarsi (finale a parte) in alcune delle situazioni immaginate da Max Aub nelle cinquanta pagine che compongono il libro, dato che più o meno tutti nell'arco della nostra vita abbiamo avuto, almeno per un attimo, l'impulso di punire qualcuno dopo un torto subito. Peraltro capita sempre più spesso di leggere sui quotidiani notizie di cronaca nera che sembrano uscite dalla penna di Aub, come ad esempio quella dell'inquilino che uccide il barista sotto casa perché non sopporta la musica che esce continuamente dal juke-box del suo locale.

Guidati dalla mirabile regia di Enrica Barel, sul palco del Teatro des Variétés ci saranno 13 allievi dell’Atelier Teatrale Dante Monaco, in un mirabile adattamento che passa dall’aspetto della follia a quello ironico dell’humor nero, utilizzando innumerevoli giochi scenici che rendono lo spettacolo un divertente e mirabolante happening surreale.

L’ultimo degli appuntamenti del programma Dante Alighieri Monaco di questa stagione, annunciato con la promessa di una sorpresa, si presenta già sulla carta con i migliori auspici e i protagonisti faranno di tutto per cogliere l’obiettivo!

INGRESSO LIBERO

Partecipanti in scena: Sandra Forlano, Francesca Franco, Max Gangi, Fausto Maccario, Carolina Labadini Mosti, Paolo Parenti, Vanessa Pili, Riccardo Pizzi, Caterina Radici, Alessia Rossetto, Federico Soffici, Grazia Soffici e Laura Trimarchi

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium