/ Politica

Politica | 19 luglio 2013, 22:47

Sanremo: le Senatrici Laura Puppato e Donatella Albano alla Festa Democratica del PD

Laura Puppato ha commentato il fenomeno dell'abusivismo ed il problema delle infiltrazioni mafiose nelle pubbliche amministrazioni.

Sanremo: le Senatrici Laura Puppato e Donatella Albano alla Festa Democratica del PD

Due Senatrici ospiti, questa sera, all'apertura della festa del Partito Democratico di Sanremo, che si svolge in questo weekend a Bussana. La 'nostra' Donatella Albano e Laura Puppato sono partite di corsa da Roma, per essere presenti all'appuntamento sanremese e trascorrere una serata un po' diversa dal solito, anche se per qualche minuto hanno comunque parlato dei problemi politici, locali e nazionali.

Abbiamo intervistato la Senatrice Puppato, con la quale abbiamo inizialmente parlato del fatto avvenuto proprio oggi a Ventimiglia, con il senegalese morto in mare, trattando il tema dell'abusivismo commerciale e dei marchi contraffati: "Intanto la vendita dei marchi contraffatti - ha risposto - è una delle priorità del programma del PD, per diverse ragioni. Questo perchè sul territorio italiano c'è una situazione di sfruttamento, sia per chi vende che per chi produce. C'è anche il tema della contraffazione internazionale, di pari importo al prodotto 'Made in Italy', con la nostra bandiera collocata tra i pacchi di pasta ed i vestiti. Il problema non è risolvibile immediatamente anche se sul nostro territorio ci vorrebbero restrizioni più rigide, ma bisognerebbe lavorare per arrivare all'origine del fenomeno. Ci vorrebbe una relazione stretta tra forze dell'ordine e politica locale. Ci sono più elementi da portare a buon fine ed una legislazione che effettivamente risenta delle norme europee, sarebbe molto utile per evitare che ogni paese abbia le sue norme, lasciando spazio a chi vuole delinquere".

La nostra provincia ha vissuto una serie di problemi sul piano della mafia e della criminalità organizzata: "Intanto ieri abbiamo approvato la Commissione d'inchiesta antimafia, che aveva fatto un buon lavoro nelle precedenti legislature. Questo lavoro deve essere portato avanti e concluso perchè c'è poca trasparenza nel tessuto amministrativo locale ed è questo il mezzo che concede ai mafiosi di attuare le loro politiche di speculazione. Ci vuole una legislazione che abbia a cuore la riduzione di territorio da implementare in termini edilizi e su questo andremo a votare in disegno di Legge. Ci vuole anche più trasparenza nella pubblica amministrazione, dove ci vorrebbe un sistema via web per tutto quello che può interessare cittadino ed impresa, probabilmente avremmo ridotto dell'80% la presenza mafiosa sul territorio".

L'intervista audio completa cliccando sotto.

Files:
 Laura Puppato 19Lug2013 (3.6 MB)

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium