ELEZIONI COMUNE DI SANREMO
 / Economia

Economia | 23 novembre 2018, 16:31

Sanremo: nel bilancio di previsione 2018-2020 aumentano le entrate dalla Tari, calano gli introiti dell'Imu

Il documento è stato discusso oggi in prima commissione e sarà votato la prossima settimana in consiglio comunale

Paola Cagnacci, assessore al Bilancio del Comune di Sanremo

Paola Cagnacci, assessore al Bilancio del Comune di Sanremo

Il consiglio comunale convocato per mercoledì prossimo sarà chiamato a votare anche alcune variazioni al bilancio di previsione 2018-2020. Il documento che serve a pianificare le entrate e le uscite previste per i prossimi tre anni è stato discusso questa mattina in prima commissione, tappa obbligata prima del consiglio. E dalla lettura del documento da parte dell’assessore al Bilancio Paola Cagnacci sono emersi tutti i  principali numeri del bilancio 2018-2020.

Per quanto riguarda le minori entrate il Comune di Sanremo prevede un calo di 500 mila euro sugli introiti dell’Imu, calo che proseguirà nel 2019 con un milione e, sempre con un milione, per il 2020. Tra i minori introiti anche le previsioni del Casinò con un calo di circa 305 mila euro al quale fa da sponda una minore uscita per l’imposta sugli intrattenimenti.

Le buone notizie vengono dalla Tari con una previsione di maggiore incasso di ben 900 mila euro nel 2018, cifra frutto di sanzioni per i trasgressori e maggiore recupero dagli evasori. Aumentano anche le ammende per il Codice della Strada che fanno registrare un più 300 mila euro.

Nel 2018 calano gli introiti per gli oneri di urbanizzazione con un meno 480 mila euro, cifra che è però destinata ad invertire la tendenza nel 2019 e nel 2020 quando, grazie anche alla ristrutturazione degli uffici, si prevede un maggiore introito di circa 770 mila euro.

C’è poi il capitolo della tassa di soggiorno dalla quale il Comune conta di incassare nel 2019 690 mila euro (partirà a giugno) e nel 2020 970 mila euro, fondi poi destinati al 60% per la promozione turistica e al 60% per investimenti di miglioramento della città sempre in chiave turistica.

Capitolo Rai. Nel 2018 sono previsti 183 mila euro da Rai Pubblicità per l’Orchestra Sinfonica per Area Sanremo 2018. Per il 2019 il contributo di 120 mila euro della Rai sarà invece destinato ad implementare i fondi per le manifestazioni.

Sono poi stati effettuati alcuni assestamenti per nuovi interventi e nuove opere pubbliche da finanziare con l’avanzo di amministrazione come previsto dalla circolare del Ministero con la quale si comunicava che gli Enti possono applicare i propri avanzi di investimento senza pesare sul saldo di pareggio che deve sempre essere garantito come uguale a zero.

Infine nel documento sono state inserite anche le cifre necessarie al finanziamento del Palazzetto dello Sport.

Al termine dell’esposizione il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione di Fabio Ormea (Sanremo Insieme).

Pietro Zampedroni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium