/ Imperia Golfo Dianese

Imperia Golfo Dianese | 08 marzo 2016, 14:48

Domenica 13 marzo, escursione a Verezzi e all'Altopiano dell'Orera a cura dell'ass. Monesi Young

Tutte le informazioni

Domenica 13 marzo, escursione a Verezzi e all'Altopiano dell'Orera a cura dell'ass. Monesi Young

"Verezzi incanta per i suoi quattro minuscoli borghi pittoreschi, incastonati tra il mare e le falesie dell'altopiano dell'Orera (= Aurora), dove la lavorazione della caratteristica pietra insieme all'influenza saracena hanno dato vita alle coloratissime costruzioni dalle molteplici sfumature del rosa, tutte collegate da stretti carrugi che si aprono talvolta sulla piazzetta famosa per la rassegna estiva di teatro, o su una torre antica, o su una vista spettacolare sul mare tra gli odori del mediterraneo......

Ma prima di arrivare fin qui, un piacevole camminare nel bosco incantato dell'altopiano, con un percorso a forma di stella ci porterà man mano a scoprire l'antica chiesa di San Martino, uno dei due unici mulini fenici in Italia, la cava di pietre rosa ormai dismessa, il menhir preistorico, la torre di bastia, la grotta (arma) de la crosa......... 

In un ambiente atavico, circondati dalla natura e dai preziosi reperti, ci sembrerà di rivivere ai tempi in cui l'uomo era un tutt'uno con l'universo e rivolgeva rituali propiziatori alle forze di Madre Natura.

Da Verezzi ritorneremo a Borgio attraverso una particolarissima grossa mulattiera e, una volta qui, potremo visitare le grotte, che sono le più colorate d'Italia e spettacolari per i loro laghetti e le numerose stalattiti e stalagmiti". 

SCHEDA TECNICA 

Motivi d’interesse  – paesaggistico, storico, artistico
Grado di difficoltà - E - Escursionistica
Località di partenza ed arrivo - Borgio Verezzi
Dislivello - 300 mt circa
Tempo di percorrenza – 5 ore circa
Possibilità di visitare le grotte di Borgio (le più colorate d'Italia!) 
al termine dell'escursione con ingresso a pagamento 

DATI LOGISTICI

Spostamento con mezzi propri
Ore 8.15 - Imperia Oneglia – ritrovo presso il parcheggio Agnesi, lato mare, per compattamento macchine
Ore 8.15 - partenza per Borgio Verezzi
Ore 9.30 - orario indicativo di inizio escursione
Ore 18.00 - orario indicativo di fine escursione e partenza per rientro

CONSIGLI DELLE GUIDE MY

Vivamente consigliati bastoncini e scarponcini da Trekking con buona suola e buoni calzettoni.
Vestirsi a cipolla: pantaloni lunghi, pile, magliette di ricambio a manica corta e lunga (stagione pazzerella!!!) possibilmente non di cotone, giacca a vento, mantella impermeabile o kway, guanti, cappello, occhiali da sole.
Portare sempre con sé la Tazzotta MY oppure una tazza in plastica o metallo ed una borraccia con sufficiente scorta d’acqua pari a minimo un litro e mezzo.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. 

CONTRIBUTO SPESE ORGANIZZATIVE

€ 10,00 a persona
€ 5,00 Under 16
Escursione riservata ai soli Soci MY – Monesi Young

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI – Cellulare e WhatsApp: Barbara Campanini - Guida Ambientale Escursionistica iscritta Aigae - 346.79.44.194

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium