ELEZIONI COMUNE DI SANREMO
 / Attualità

Attualità | 12 giugno 2023, 13:33

In Provincia un vertice per scongiurare la crisi idrica: estate a rischio per il capoluogo e la valle Impero (foto e video)

In arrivo altri 16 milioni di euro, ma per il noleggio di autobotti ne sono già stati stanziati 240mila e 70mila per insacchettare l'acqua e l'acquisto di bottigliette

In Provincia un vertice per scongiurare la crisi idrica: estate a rischio per il capoluogo e la valle Impero (foto e video)

Vertice questa mattina in Provincia tra il Commissario dell’Ato idrico e presidente della Provincia Claudio Scajola, Rivieracqua e il prefetto Valerio Massimo Romeo. Il presidente, come evidenziato in altri articoli, ha abbandonato il summit dp[o aver ricevuto la notizia della morte di Silvio Berlusconi, lasciandolo nelle mani del sub commissario Cecilia Brescianini.

Una riunione che è servita per fare il punto della situazione dell’approvvigionamento idrico nella provincia imperiese con riferimento ai lavori eseguiti, a quelli in corso e a quelli progettati e soprattutto per evitare una nuova crisi idrici durante la prossima stagione estiva.

Secondo il prefetto Romeo si è trattato di una riunione soddisfacente, per due motivi: "L'analisi che è stata fatta stamattina consente di avviarci verso la stagione estiva con maggiore possibilità di attivare misure già preventivate. In caso di emergenza grave – ha detto Romeo - l'azione della Prefettura si attiverà con autobotti. Noi ci auguriamo ovviamente che non serva, ma siamo adeguatamente preparati”.

Il sub commissario Cecilia Brescianini: "Lo scorso anno era stato dichiarato lo stato di emergenza, con un finanziamento della Protezione civile per un milione e 400mila euro per interventi che saranno ultimati entro il 30 giugno. Abbiamo collaborato con Rivieracqua presentando un piano alla Regione. Tre giorni fa ci hanno comunicato che il Ministro delle Infrastrutture ha riconosciuto un finanziamento, nell'ambito del Pnrr, da 16 milioni di euro, fondamentale perché riguarderà tutto il territorio e permetterà l'informatizzazione del sistema”.

“La situazione – prosegue la Brescianini - mostra ancora criticità che se da una parte risultano attenuate rispetto allo scorso anno, dall'altra gli interventi garantiscono che l'emergenza sarà strutturata in modo capillare. E’ prevista una riunione con i comuni a luglio, per poter verificare lo stato di attuazione del piano”.

Per quanto riguarda invece il socio privato: “Stiamo lavorando con Rivieracqua per il successivo trasferimento ad Arera della questione bolletta unica”.

Per quanto riguarda il depuratore fognario tra Andora e Imperia sono stati stanziati 5 milioni e mezzo dalla Regione mentre, la restante quota di 11 milioni, è stata richiesta dallo stesso Ente.

Nel corso dell’incontro è emerso anche il problema della sovrapposizione dei lavori di pista ciclabile e acquedotto. “Recentemente – dice l'ingegner Valerio Chiarelli di Rivieracqua – si è svolto un incontro per poter redigere un cronoprogramma integrato per la realizzazione dei lavori”.

“Per la tratta compresa tra Imperia e Andora -prosegue -   mano a mano che la condotta andrà avanti si procederà con la ciclabile. Per quanto riguarda la parte di Imperia i lavori sono stati affidati alla ditta Edilmac e, quindi, con un coordinamento tra i due cantieri".

"Questa estate funzioneranno tre lotti quello di Cervo, delle alle vasche delle Morene,  mentre il secondo tratto andrà in funzione intorno al 20 di giugno, tra la Galeazza e Diano Marina. L’ultimo sarà quello tra il Parco urbano e via Torino a Diano Marina”.

Una delle questioni è il motivo per cui le frazioni di Imperia che restano senza acqua: “Non ci sono frazioni che rimangono in maniera continuativa senza acqua – sottolinea Chiarelli - ma ci sono zone alimentate dalla vena di Rezzo che soffrono la penuria di acqua, come Artallo e Montegrazie ma anche tutta la valle Impero. I pozzi possono alimentare ma vanno in crisi”.

Prossimo appuntamento per l’Ato idrico nel mese di luglio per un nuovo punto della situazione.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium