La scomparsa di Roberto Ormea ha suscitato un grande dolore in tutta la sinistra della provincia di Imperia. Roberto è stato protagonista della lunga "traversata" compiuta da coloro che si sono opposti al cambiamento di nome del PCI e hanno cercato, quando sono stati sconfitti, di costruire un nuovo soggetto politico che ne mantenesse la radicalità e la collocazione ideologica.
Lo ha fatto alla sua maniera, Roberto, mantenendo sempre uno spirito unitario, cercando sempre di privilegiare gli interessi dei più deboli rispetto al settarismo di partito. Lo ha sempre fatto con concretezza e generosità. È stato segretario dei Comunisti Italiani, successivamente ha aderito a Sinistra, Ecologia e Libertà prima e poi ha proseguito con Sinistra Italiana. Per SEL è stato nel 2010 Consigliere Provinciale ed è stata una grande esperienza la sua, nel corso della quale Roberto è stato protagonista di importanti battaglie. Ha difeso i lavoratori del trasporto pubblico e, in generale, il ruolo centrale del pubblico nei servizi fondamentali: dalla sanità ai trasporti, ai rifiuti.
"Fino agli ultimi anni di vita - sottolinea Sinistra Italiana - lo abbiamo sempre avuto vicino nelle nostre battaglie. Ci ha accompagnato con la sua determinazione, la sua bontà e la sua ironia sanremasca. Ci mancherà Roberto. Porgiamo condoglianze a tutta la sua famiglia, alla moglie, ai figli. In particolare a Fabio, nostro dirigente provinciale di Sinistra Italiana, impegnato come il padre e con suo stesso spirito, a tenere alta la bandiera dei valori della Sinistra".