/ Economia

Economia | 24 maggio 2024, 07:00

Bitcoin si allontana da 70.000 dollari mentre 99Bitcoins supera 1,5 milioni di dollari in prevendita

BTC vive un momento non positivo, visto che è crollato sotto i 67.000 dollari. Intanto la presale di 99BTC tocca 1,5 milioni di dollari, forte del learn-to-earn e dell’essere costruita su Ethereum.

Bitcoin si allontana da 70.000 dollari mentre 99Bitcoins supera 1,5 milioni di dollari in prevendita

Il prezzo di Bitcoin scivola prima sotto i 67.000 dollari, influenzato da una solida economia statunitense, come indicato da S&P Global PMI e dopo l'approvazione dell'ETF Spot Ethereum da parte della SEC, per poi risalire sopra i $67.000, ma mantenendo un calo del 3,13% nelle 24 ore.

Ecco quali potrebbero essere le cause di questo crollo, mentre la nuova prevendita di 99Bitcoins, legata indirettamente a BTC e con un token costruito su Ethereum, va molto bene e supera $1,5 milioni, grazie all’introduzione del nuovo concetto di learn-to-earn.

VISITA LA PAGINA DI 99BITCOINS

Bitcoin crolla sotto i $67.000

Il prezzo di Bitcoin ha subito un calo significativo oggi, scendendo sotto la soglia dei 67.000 dollari, in netto contrasto con il suo prezzo precedente di circa 70.000 dollari, per poi risalire la china, ma mantenendo una perdita giornaliera superiore al 3%.

Questo recente crollo potrebbe essere attribuito a una serie di fattori che hanno influenzato le tendenze più ampie del mercato delle criptovalute. Principalmente si può fare riferimento al rapporto S&P Global Purchasing Managers' Index (PMI), che suggerisce come un’impennata del dollaro abbia messo sotto pressione asset rischiosi come le criptovalute.

Il rapporto PMI riporta che l’economia sta crescendo al ritmo più veloce degli ultimi due anni, il che ha indotto i trader a spostare le loro aspettative sui tagli dei tassi di interesse, esercitando così una maggiore pressione su Bitcoin e altri asset digitali.

Il mercato delle criptovalute è influenzato anche dalle notizie normative e dal sentiment generale: per esempio, la SEC è stata piuttosto conservatrice nella sua risposta alla legge sulle criptovalute recentemente approvata dalla Camera dei Rappresentanti.

Il presidente della SEC Gary Gensler ha sottolineato che l'agenzia è pronta al dialogo ma continuerà ad applicare la legge per garantire che gli operatori di token forniscano informazioni utili agli investitori e richieste dalla legge.

Oltre alle questioni normative, altri fattori che hanno portato al calo includono eventi come quello in cui la società Symbolic Capital Partner ha venduto 6.968 ETH per un valore di 27 milioni di dollari in un solo minuto, il che ha portato a una maggiore pressione di vendita sul mercato.

Anche ETH crolla nonostante l’approvazione degli ETF spot

La decisione della SEC riguardo gli ETF spot su ETH probabilmente non ha sortito l’effetto sperato sull’asset a causa del fattore “compra le voci, vendi le notizie” osservato nei mercati finanziari. Questo comportamento, secondo cui i prezzi aumentano in previsione di un evento e scendono dopo che l’evento si è verificato, è prevalente nel mercato delle criptovalute.

Allo stesso tempo, questa settimana, Ethereum è stato piuttosto volatile; inoltre CryptoQuant riferisce che il mercato dei futures di ETH è stato piuttosto attivo, con un totale di open interest (OI) che ha raggiunto i 3,2 milioni di ETH, per un valore di 11 miliardi di dollari, il più alto da gennaio 2023. 

Questo aumento è dovuto principalmente ai forti ordini di acquisto che hanno spinto il prezzo verso l'alto, portando a una delle più grandi liquidazioni orarie dell'anno con 9,3K ETH. Inoltre, anche il rapporto di interesse aperto ETH-BTC è aumentato da 0,54 a 0,67, suggerendo che più investitori si orientano verso Ethereum che verso Bitcoin. 

Anche questo può aver causato un crollo di BTC: il momento poco positivo non si riflette però sulla presale di 99BTC, token che ha raccolto finora oltre $1,5 milioni grazie al learn-to-earn.

99Bitcoins: non si ferma la sua presale che supera $1,5 milioni

99BTC, token nativo del progetto 99Bitcoins, è protagonista di una presale che, fino a questo momento, ha superato $1,5 milioni: secondo gli esperti, il token può fare, con ogni probabilità, 100x con il listing, visto anche il costo basso di $0,00106, al momento.

Il successo del progetto è dovuto alla nuova formula del learn-to-earn, ovvero apprendere tutto il necessario sul settore crypto, ricevendo in cambio token 99BTC. Gli investitori di 99Bitcoins potranno infatti sfruttare strumenti utili come i moduli di apprendimento, fare dei quiz, servirsi di tutorial e altro ancora, allo scopo di ottenere un posto nella classifica del sito.

Successivamente, in base al loro posizionamento nella stessa, riceveranno le ambite ricompense in token 99BTC.

Il progetto è costruito su Ethereum, anche se poi è sbarcato su BRC-20, quindi può anche sfruttare l’hype di ETH per emergere. Inoltre mette a disposizione lo staking, che al momento prevede un APY del 1071%, un meccanismo che può essere sfruttato anche prima del termine della presale.

Inoltre c’è un airdrop in corso, che mette in palio 99.000 dollari in BTC, distribuiti tra circa 99 utenti, per partecipare al quale è necessario completare tutti gli 11 passaggi presenti nell’hub Gleam del progetto. Il team di 99Bitcoins lancerà anche un giveaway con tre vincitori.

Per partecipare alla prevendita di 99BTC, è necessario collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e usare ETH, USDT, la BNB chain o una carta di debito/credito bancaria per ottenere il numero di token desiderati. Inoltre, al momento dell’acquisto, è possibile anche scegliere di mettere in staking subito i token comprati.

Per restare aggiornati sulle novità del progetto, è possibile seguire i canali social ufficiali su X, Telegram e Discord.

VAI ALLA PREVENDITA DI 99BTC

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium