/ Eventi

Eventi | 17 maggio 2013, 10:02

A Piani Musicali domenica prossima concerto gratuito con il grande Victor Pellegrini e il suo allievo Daniel Olmos, vincitore di diversi concorsi in Sudamerica

In scaletta un omaggio al Brasile, anche in musica un chiaro riflesso dell’integrazione di tradizioni, caratteri e culture.

A Piani Musicali domenica prossima concerto gratuito con il grande Victor Pellegrini   e il suo allievo Daniel Olmos, vincitore di diversi concorsi in Sudamerica

Il Festival Piani Musicali domenica prossima alle 21 regalerà alla provincia di Imperia e non solo il concerto del grande Maestro italo-argentino Victor Pellegrini, musicista vissuto al crocevia di due culture millenarie, a loro volta frutto di feconde mescolanze. Pellegrini, "uomo innamorato della vita", come lui stesso si definisce, si esibirà insieme al Maestro Daniel Olmos al Santuario di N.S. Assunta a Piani nella frazione omonima nel comune di Imperia in una strepitosa serata di arte musicale.

Nella prima parte del concerto, aperto dal giovane chitarrista nato a Morelia, in Messico, verranno eseguiti “Bagatelas 1, 2 e 3” di William Walton; “Variaciones Sobre un tema de Django Reinhardt”  di LeoBrouwer; “Seis por derecho” di Angostura Antonio Lauro. Sul palco sarà poi la volta della chitarra di Víctor Pellegrini che incanterà il pubblico con 3 pezzi brasileiri; “Retrato Brasileiro” di Baden Powell; “Preludio n. 1” di Heitor Villalobos; “Pó de Mico” di Joao Pernambuco; “La Azotea” e “Homenaje a Tolouse Lautrec” di Eduardo Sainz de la Maza; “Granada” e “Cádiz” di Isaac Albéniz; “3 valses venezolanos”, “El Niño”, “María Carolina” e “El Marabino” di Antonio Lauro.

Nella seconda parte del concerto, la nutrita scaletta vedrà il duo Pellegrini-Olmos deliziare il pubblico con Allemande – Courante – Sarabande – Gigue della “Suite Inglesa N. 2” di J.S.Bach; “Fantasía á l'áir espagnol” di F.Sor; Luiza - A felicidade - Delicado  Waldir Azevedo - Tico Tico Zequinha de Abreu; 4 Pezzi do Brasil (trascrizione per due chitarre Carlos Barbosa Lima) di Antonio Carlos Jobim e chiusura con “La Vida Breve” di Manuel de Falla.

La vastità del repertorio di Pellegrini e la molteplicità di contesti ed eventi - concerti, concorsi, masterclass, incisioni discografiche, collaborazioni con orchestre - che hanno finora caratterizzato la sua lunga carriera internazionale, rendono difficile una elencazione esauriente delle sue realizzazioni in ambito chitarristico; tra le ultime, va comunque segnalata la sua incisiva presenza - con ben tre CD, e un quarto in preparazione - nel progetto di registrazione per l'etichetta italiana “Quadroframe” dell'incisione integrale per chitarra dell'opera di Leo Brouwer, contenente anche incisioni dello stesso Brouwer e a tutt'oggi tra i più completi documenti discografici esistenti su questo autore.

Il Festival Internazionale Piani Musicali, che ha come direttore artistico il Maestro Christian Lavernier e che è giunto quest’anno alla dodicesima edizione, si chiuderà sabato 25 maggio col Maestro venezuelano Josè Luis Lara.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium