ELEZIONI COMUNE DI SANREMO
 / Agenda manifestazioni

Agenda manifestazioni | 02 settembre 2017, 08:30

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di sabato 2 e domenica 3 settembre in Riviera e Côte d'Azur

A cura di Antonella Guglielmi

Expo Valle Arroscia a Pieve di Teco

Expo Valle Arroscia a Pieve di Teco

                                SABATO 2 SETTEMBRE

SANREMO

16.00. & 21.00. Per i festeggiamenti di Sant’Egidio, Pompieropoli (h 16) + dalle h 21, Serata danzante con l’Orchestra ‘Caravel’. Servizio cucina dalle h 19.30. Frazione Bussana

17.00. Arrivo a Pian di Nave della Transalp Limone Sanremo sulla ‘Via del Sale’ (i dettagli a questo link)

18.00. Inaugurazione della mostra del Maestro Rodolfo Viola dal titolo ‘L’universalismo’. Foyer di Porta Teatro del Casinò, ingresso libero (fino al 30 settembre, h 17/23)

20.00. Per ‘Folies Royal 2017’, Music Time con i ‘Reladuo’: Eleonora Amerio (voce), accompagnata da Roberto Blasi alla chitarra, con reinterpretazioni di classici internazionali, successi italiani e novità pop del momento. Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391

20.30. ‘Pane, amore e.... Rostelle’: serata di beneficenza all'insegna del divertimento, del  buon cibo. Evento a cura del Leo Club Sanremo con lo scopo di donare una bilancia per pesare i cagnolini del canile di Sanremo. Villetta a Verezzo

21.00. Per la XX edizione della Rassegna di Teatro Dialettale ‘Nini Sappia’, commedia dialettale dal titolo ‘La Trapola Politica’ messa in scena dalla compagnia teatrale ‘Veji e Giovo’ di Buriasco (To). Piazza San Siro, ingresso libero

21.00. In occasione della 74° Mostra internazionale del cinema di Venezia, proiezione in streaming di alcuni film dalle Sezioni: Orizzonti, Fuori Concorso, Biennale College e Cinema nel Giardino. Questa sera: ‘Beautiful Things’ di Giorgio Ferrero. Sala incontri del Teatro Ariston, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, prenotazione max 2 posti alla cassa del teatro

21.30-24.00. ‘Artisti in Strada’: numerose animazioni per tutti i gusti per un  ‘arrivederci’ alla prossima stagione estiva. Isola pedonale di via Matteotti, via Palazzo, piazza Colombo, piazza San Siro e piazza Bresca (i dettagli a questo link)

22.00. (ANNULLATO) Per la chiusura della stagione estiva, tanta musica giovane con i dj KrisDj, DjVevo, DjSemex e BeFree per una serata discoteca aperta a tutti. Con gadget fluo e pioggia di coriandoli colorati al termine. Pian di Nave

22.00. Concerto di Fausto Leali, la voce più ‘nera’ d'Italia. Roof Garden del Casinò Municipale (più info a questo link)

23.00. ‘Every Saturday Night Summer 2017’: appuntamento con la grande musica del ‘K’ con Sancho Dj e Rudy Mas. K-Beach, corso Marconi 99

IMPERIA

9.00-13.30. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara (tutti i giorni). Partenza dal porto di Porto Maurizio, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

10.00-21.00. ‘Imperia Sgrunt- Comics, Games & Mugugni’: fiera del fumetto, del gioco, dell'animazione e del mondo nerd con ospiti fumettisti, scrittori, youtubers, animatori, doppiatori, illustratori + stand espositivi, mostre dedicate, spazi games, disegni alla mano e tanto altro. Banchina Calata Anselmi, fino al 3 settembre (più info a questo link)

11.00. Whale Whatching: escursione naturalistica con la Motonave Corsara per osservare i cetacei nel loro ambiente naturale (34 euro). Presentarsi all’imbarco al Porto nuovo, in Calata Anselmi a Porto Maurizio lungo la banchina 30 minuti prima della partenza (tutti i giorni fino al 9 ottobre), info 392 1376120 (più info a questo link)

14.00-19.15. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara + Sosta bagno. Partenza dal porto di Porto Maurizio, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

17.00-19.00. Laboratorio di 'Filosofiacoibambini per bambini dai 4 ai 10 anni’ a cura di Sara Bracco. Libreria Mondadori Bookstore, Via Don Abbo 5

18.00
. Festa provinciale della Lega Nord negli stabilimenti balneari ‘Sogni d’Estate’, in spianata Borgo Peri

VALLECROSIA

8.30-18.30. ‘AnticArte’: mercatino commerciale di antiquariato e collezionismo. Solettone sud (ogni primo sabato di tutti i mesi)

BORDIGHERA

16.00-20.00. Mostra di Sergio Gagliolo. Maniera di pensare la natura a cura di Beth Vermeer. Chiesa Anglicana, fino al 17 settembre

18.00. Presentazione dell’artista Renzo Orvieto di Sanremo con alcune sculture in bronzo e dipinti di pregevole fattura. Evento a cura dell’Associazione Culturale Aniante-Lentini in collaborazione con Unicef. Saletta Unicef in corso Italia, fino al 24 settembre (15.30/18)

19.00-1.00. 1a edizione del Festival di Birra e Cucina ‘BEERinBO’ a cura della Confcommercio di Bordighera: percorso gastronomico tra i carugi della CittàAlta per la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici e delle eccellenze del territorio, con il coinvolgimento dei migliori ristoratori locali e di birrifici artigianali di alta qualità (i dettagli a questo link)

20.30-1.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre, feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00 (più info a questo link)

ARMA TAGGIA

9.00. ‘Mercante in mare’: Mercatini creativi dell’artigianato e dell’hobbistica organizzati dall’associazione ‘Lumin’Arte’. Lungomare, anche domani

20.30. 'Suoni nelle Cantine': Festival musicale per band e cantanti emergenti. Partecipano: Luca Lanteri, LuciDa Crash, Primula Nera, Prossemica, Sesor, WeFly. Parcheggio di Santa Lucia a Taggia (i dettagli a questo link)

21.00. Esibizione gruppo musicale ‘Erbagrama’ in collaborazione con i locali di piazza Tiziano Chierotti

SANTO STEFANO AL MARE

21.00. Finale regionale di Miss Europe Continental Liguria. Piazza principale

DIANO MARINA

9.30-13.00. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara (tutti i giorni). Partenza dal Porto, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

10.00. Alla scoperta di Diano’: visita guidata al centro storico della città con percorso archeologico in bicicletta a cura del personale del Museo Civico di Diano Marina. Ritrovo presso il Museo Civico alle h 9 (2 euro a persona, biciclette non fornite dall'organizzazione)

14.30-18.45. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara + Sosta bagno. Partenza dal Porto, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

16.30-20.00
. Mostra dell’artista Jose Gilardi a cura di Alfonso Sista. Sala mostre ‘Rodolfo Falchi’ al Palazzo del parco, fino al 10 settembre

18.00-2.00. ‘Sull'Onda di Settembre’ (avvenimenti sportivi) + Notte Bianca a tema Anni '20 e '30: aperitivi, specialità gastronomiche ‘on the road’, piatti speciali nei ristoranti, happy shopping, musica live, dj set, esibizioni itineranti. Vie del centro cittadino (i dettagli a questo link)

19.45. Il Trenino Turistico del Golfo: percorso serale con Giro Golfomare (2 euro) ripetuto più volte (ad intervalli di un'ora) con diverse soste intermedie. Partenza ed arrivo in località Sant’Anna, dal lunedì al sabato fino al 2 settembre (per saperne di più cliccare questo link)

SAN BARTOLOMEO AL MARE

8.00-20.00. Shopping sul Mare: bancarelle sul Lungomare delle Nazioni, fino al 3 settembre

9.00-10.00. ‘Risveglio Muscolare’ in Piazza Torre Santa Maria (fino al 2 settembre, tutti i lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato)

21.00. Serata di animazione per bambini a cura della Cooperativa Diana. Piazza Torre Santa Maria

CERVO

16.15
. Il Trenino Turistico del Golfo: la Valle Dianese con percorso Diano S. Pietro – Diano Borganzo – Diano Roncagli – Evigno - Diano Arentino (6 euro). Partenza dal Bar Giada, ogni sabato fino al 2 settembre (per saperne di più cliccare questo link)

21.00. XXIX Accademia internazionale estiva di Cervo - Festival di giovani artisti: concerto dei giovani artisti premiati (10 euro). Oratorio di Santa Caterina, fino al 12 settembre (più info)

                                 ENTROTERRA
BAJARDO

20.00.’Bye Bye Estate’: cena in piazza e serata danzante con Dj Vinc. Parcheggio San Rocco

CAMPOROSSO

19.30. Serata Calabrese (3a edizione): Sagra dello stoccafisso alla calabrese a cura della Pro Loco Camporosso Gli Amici del Mulino con la partecipazione del cabarettista Franco Neri (Zelig) + concerto dei Tarantanova sound. Palatenda Bigauda e Arena, ingresso libero

CHIUSAVECCHIA

21.00. Per i festeggiamenti in onore della Madonna dell’Oliveto, ‘Sempre mezzi aciacrinai’: commedia dialettale della Compagnia Teatrale Riemughe Surve di Montalto Ligure. Centro storico

CIPRESSA

16.00. Per ‘Sentiero Liguria’: escursione gratuita da Cipressa a Lingueglietta di circa 3 ore accompagnati dalla guida ambientale ed escursionistica di Ponente Experience Marco Rosso, info 338 7718703

DIANO CASTELLO

17.30-23.30. Festa Medioevale ‘Castrum Diani’: Giullari, giocolieri, prestigiatori, sbandieratori di Ventimiglia, banda dei musici medievali, combattimenti con spade e bastoni, balletti e danze, Truccatori del Drago + dalle h 19.30, cena in piazza a base di piatti tipici. Piazza del paese, bus navetta gratuito con partenza da Diano Marina (più info)

DOLCEACQUA

19.30. Festa Dei ‘Frescioi’: apertura dell’evento con i famosi Frescioi di baccala, zucchine e trombette e di mela ed altri piatti per poi concludere nei Carugi con la Michetta. Il tutto accompagnato dal Rossese di Dolceacqua e dalla musica dei Nota Libera. Piazza Mauro

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489

MOLINI DI TRIORA

20.00. Sagra Polenta e Cervo: serata gastronomica con molte specialità e danzante con l'orchestra ‘Cristian e la Luna Nueva’. Frazione Andagna, info 329 0527885

PIEVE DI TECO

9.30-22.30. 5a edizione di Expo Valle Arroscia: tre giorni di itinerari, degustazioni, stand di prodotti tipici e animazioni (il programma a questo link)

PIGNA

9.00. ‘L’anello di Pigna, la faglia e le sorgenti termali’: escursione gratuita alla scoperta di alcuni fra i paesaggi geologici più emozionanti delle Alpi del Mediterraneo con la guida ambientale Matteo Serafini. Ritrovo nell’area parcheggio campo sportivo (più info)

PONTEDASSIO

19.30. In occasione della partita tra Italia e Spagna valida per la qualificazione ai Mondiali di Russia 2018, allestimento di un maxi schermo a cura della Pro loco con possibilità di gustare hamburger, hot dog, patatine ed altro. Piazza del paese

ROCCHETTA NERVINA

16.00 & 19.30. Festeggiamenti per il Santo Patrono: celebrazioni religiose, con solenne processione e concerto bandistico a partire dalle ore 16.00 + serata gastronomica e danzante con l’Orchestra Laura Fiori dalle ore 19.30 (più info)

SEBORGA

20.00. (ANNULLATA) Serata gastronomica danzante con la ‘Sagra della Polenta e Cinghiale allietata dall’Orchestra ‘Domenico Cerry’+ baby dance per i più piccoli.. Piazza del paese

VILLA FARALDI

15.30-18.00. ‘Villa Faraldi Slow’, pomeriggio in natura insieme ai bambini: Come si fa l'olio Extra Vergine d'Oliva (EVO)? Visitiamo un ‘gumbo’ per
sapere come funziona un frantoio. Ritrovo sul sagrato della Chiesa di Riva Faraldi

                                        FRANCIA
ANTIBES     

11.00-21-00. 2e Salon d'été d'Antibes: salone dell’Arte Moderna e Contemporanea. Port d'Antibes, Pré des Pêcheurs (h 11/13-16/21), fino al 4 settembre (info)

MONACO

20.00. Concerto di Maître Gims. Espace Fontvieille

Per conoscere tutti gli eventi di oggi in Costa Azzurra cliccare su www.montecarlonews.it  


WORK IN PROGRESS....

                           DOMENICA 3 SETTEMBRE

SANREMO

12.00. Whale Whatching: escursione naturalistica con la Motonave Corsara per osservare i cetacei nel loro ambiente naturale (34 euro). Presentarsi all’imbarco lungo la Banchina Vesco al Porto Vecchio 30 minuti prima della partenza (tutti i martedì, giovedì, venerdì e domeniche fino al 1 ottobre), info 392 1376120 (più info a questo link)

18.30. & 21.00. Per i festeggiamenti di Sant’Egidio, ‘A curza de Bussana’: corsa amatoriale (h 18.30) + dalle h 21, Serata danzante con l’Orchestra ‘Simona e gli Eclipse’. Servizio cucina dalle h 19.30. Frazione Bussana, piazza Chiappe, info 338 3855196

19.30. Per ‘Folies Royal 2017’, ‘Baby Star’ a cura del Teatro dei mille colori con magia, teatro ragazzi, giocoleria + Music Time con il pianista Maurizio Lavarello (evergreen, classici della canzone italiana e successi internazionali). Bordo Piscina del Ristorante Corallina del Royal Hotel, Corso Imperatrice 80, info 0184 5391

21.00. In occasione della 74° Mostra internazionale del cinema di Venezia, proiezione in streaming di alcuni film dalle Sezioni: Orizzonti, Fuori Concorso, Biennale College e Cinema nel Giardino. Questa sera: ‘Oblivion Verses’ di Alireza Khatami. Sala incontri del Teatro Ariston, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, prenotazione max 2 posti alla cassa del teatro

IMPERIA

9.00-18.00. Mostra Mercato di Antiquariato ed Oggetti da Collezione nell'isola pedonale di via Cascione a Porto Maurizio (mobili d'epoca e arredi retrò, dipinti, porcellane e vetri d'autore, monete e cartoline da collezione, preziose miniature, oltre a curiosità d'altri tempi)

9.00-13.30. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara (tutti i giorni). Partenza dal porto di Porto Maurizio, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

10.00-21.00. ‘Imperia Sgrunt - Comics, Games & Mugugni’ (ultimo giorno): fiera del fumetto, del gioco, dell'animazione e del mondo nerd con ospiti fumettisti, scrittori, youtubers, animatori, doppiatori, illustratori + stand espositivi, mostre dedicate, spazi games, disegni alla mano e tanto altro. Banchina Calata Anselmi (più info a questo link)

11.00. Whale Whatching: escursione naturalistica con la Motonave Corsara per osservare i cetacei nel loro ambiente naturale (34 euro). Presentarsi all’imbarco al Porto nuovo, in Calata Anselmi a Porto Maurizio lungo la banchina 30 minuti prima della partenza (tutti i giorni fino al 9 ottobre), info 392 1376120 (più info a questo link)

14.00-19.15. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara + Sosta bagno. Partenza dal porto di Porto Maurizio, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

15.00-24.00. ‘Rehab S.a.l.s.o. Open Air’ a cura dell’Associazione Culturale ‘We Are For Beat’. Si esibsconoa: i Dirty Channels (Crosstown Rebel / Ovum Recordings), Alessio Gilsenti (Raw Trax Records), Chris Venola (Circle Music Germany), SIMi (Club Vision) e i Dj di We are for Beat Michele K, Dan Greco e Alexandere Cerrutti. Calata Anselmi (più info)

VENTIMIGLIA


9.30-16.30. ‘Simuve Tour’: servizio di trasporto turistico che accompagna gratuitamente cittadini e turisti a spasso per il patrimonio paesaggistico e museale della città. Previste 4 partenze: 9.30, 10.30, 15 e 16.30 (ogni prima e terza domenica del mese). Partenza in piazza Pertini, via Cavour, info 0184 229507

17.00. Lo scrittore e giornalista Magdi Allam presenta il libro ‘Maometto e il suo Allah’. Sala Nuova della Parrocchia di Sant'Agostino, in via Cavour 57, ingresso libero

BORDIGHERA

8.00-18.00. ‘Bordighera Città d'Arte’: mercato antiquario della prima domenica del mese con un vasto assortimento di merci da collezione e di antiquariato. Corso Italia,  Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi

13.30. Whale Watching: escursione naturalistica sulla Motonave Corsara per osservare i cetacei nel loro ambiente naturale (34 euro). Presentarsi all’imbarco al Porticciolo, sul piccolo piazzale davanti alla Guardia Costiera 30 minuti prima della partenza (tutti i martedì, giovedì, venerdì e domeniche fino al 1 ottobre), info 392 1376120 (più info a questo link)

20.30-1.00. ‘Bordilandia Park’: spazio dedicato ai bambini, con i giochi gonfiabili e attività per ogni fascia d’età. Piazzale Mediterraneo sulla passeggiata a mare, fino al 7 settembre, feriali 20.45/24.00, festivi e prefestivi 20.30/1.00 (più info a questo link)

21.00. Concerto degli ‘Otomoto’: ensemble di musica strumentale acustica formato da Giuliano Raimondo, contrabbasso; Marco Balbo, chitarre, Fabio Turini, percussioni; Marco Bigarelli, violino. Giardini della Chiesa Anglicana

ARMA TAGGIA

15.00-17.30
. ‘Torna il balun sul Pantan di Taggia’: 1° Memorial Cassini (h 15) + Sbandieratori Sestiere Cuventu di Ventimiglia (h 17) + 1° Torneo Old Stars (h 17.30). Via Soleri, piazza Cavour

20.30. 'Suoni nelle Cantine': tanta musica insieme ad altre forme di spettacolo. Parcheggio di Santa Lucia a Taggia (i dettagli a questo link)

21.00. Per ‘Movin'on Rock Festival 2017’ (5a edizione) si esibiscono: Lewinsky (Alternative Rock - XXmiglia), Giulio Attucci (Acoustic Rock - Cuneo), SounDiver (Alternative Rock - Sanremo), ACE (Electronic/PostRock - Torino), Geco&Ghiro (Indie/Foik - Genova/Imperia). Lido Idelmery, Lungomare 102, ingresso gratuito

DIANO MARINA

8.00-20.00. Diano Colleziona: mercatino dell'hobbistica e dell'antiquariato. Via Petrarca, Via Santa Caterina da Siena

9.30-13.00. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara (tutti i giorni). Partenza dal Porto, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

14.30-18.45. Escursione in battello sulla Dea Diana sino all’Isola Gallinara + Sosta bagno. Partenza dal Porto, info 333 7962375 (per conoscere i dettagli e i prezzi cliccare questo link)

SAN BARTOLOMEO AL MARE

8.00-20.00. Shopping sul Mare: bancarelle sul Lungomare delle Nazioni

9.00. Shopping d'Estate in Via Europa, Via Ischia e Via della Repubblica

CERVO

9.00-21.00. 26a edizione de ‘Il Pennello d'Oro’: estemporanea di pittura. Piazzetta Alassio nel Centro storico, info 0183 406462 (più info a questo link)

16.00. Per ‘Sentiero Liguria’: escursione gratuita da Cervo a Colle Mea di circa 3,5 ore accompagnati dalla guida ambientale ed escursionistica di Ponente Experience Federica Sibilla, info 388 3495736

21.00. XXIX Accademia internazionale estiva di Cervo - Festival di giovani artisti: concerto dei giovani artisti premiati (10 euro). Oratorio di Santa Caterina, fino al 12 settembre (più info)

                                  ENTROTERRA
BAJARDO

10.00. ‘I run and for Apeiron Nepal’ (6a edizione): corsa amatoriale a scopo benefico (info)

CASTELLARO

21.00. Concerto della banda musicale Pasquale Anfossi di Taggia con servizio bar attivo in piazza del Castello

CERIANA

19.00. Giropizza di solidarietà per gli orfani di Mme Marie. A cura della Associazione Martini Humanitaire ONG, Laboratorio Le Farfalle. Regione Isola, info e prenotazioni 335 676 9919 (i dettagli a questo link)

CHIUSANICO

8.30-13.30. Secondo raduno equestre nel Bosco dei Cianassi in frazione Torria: ritrovo, sistemazione trailer e colazione (h 8.30) + partenza passeggiata verso il Passo San Giacomo, sentiero ai piedi del Pizzo d’Evigno, con aperitivo lungo il percorso (h 9.30) + rientro e pranzo a Cianassi (h 13.30). Info 388 8859550

CIPRESSA


17.30. Spettacolo degli sbandieratori dei Sestieri di Ventimiglia: pomeriggio all'insegna della rievocazione storica. Piazza del paese

CONIO


9.30. 73° Anniversario della ‘Battaglia di Montegrande’: raduno dei partecipanti (h 9.30) + Ricevimento Autorità e Mostra storico-fotografica sulla Resistenza Imperiese (h 10) + Deposizione corona di alloro al Monumento alla Resistenza (h 10.15) + S. Messa (h 10.30) + il partigiano Primo Cei ‘Van Stiller’ racconta Montegrande intervistato dal giornalista Daniele La Corte (h 11.20) + Servizio ristoro. Escursione al Montegrande sui sentieri dei Partigiani con partenza alle 7.45). San Bernardo di Conio

DIANO CASTELLO

18.00. Tour guidato alla scoperta del borgo medioevale, delle sue chiese e delle sue lone: antiche cisterne d'acqua che servivano come scorta durante i lunghi assedi. Ritrovo in Via Meloria 1, sotto le logge, info 333 4775965 (fino al 30 settembre)

DOLCEDO

16.00. Grande Festa delle Mongolfiere di Carta: Giochi per Grandi e piccini + mostra quando la natura diventa arte + Pesca di Beneficenza + lancio delle mongolfiere di carta + Piccola merenda gratuita offerta dall’associazione ‘Amici di Bellissimi’ (torta verde, pizza, focacce e dolci). Frazione Bellissimi

DOLCEACQUA

9.00-19.00. Mercatino di creatività sul riciclo e riuso con dimostrazioni e laboratori per bimbi e per tutti, tante idee di uso diverso per alcuni materiali, riutilizzare vecchi oggetti, creare novità con poco. A cura di ‘Arte & Party’. Piazza Mauro

17.00. Vsita guidata ai luoghi di Brea, Monet e Morscio. Al termine degustazione di rossese e prodotti tipici locali all’enoteca regionale della Liguria. Ritrovo davanti all'Ufficio Informazioni Turistiche, info 0184 229507

LUCINASCO

21.00. Per l’ultimo appuntamento 2017 de ‘I Concerti sul Lago’, ‘Note Barocche’: Tiziana Zunino (organo),  ‘Gli Archinsoliti’ (quartetto), Cristina Silvestro e Vincenzo Città (violini), Roberta Tuminiello (viole), Giancarlo Bacchi (contrabasso). Parrocchia di Sant’Antonio, ingresso libero

MENDATICA

10.00-18.00. Parco Avventura: sei diversi percorsi per bambini e adulti, con altrettanti livelli di difficoltà, da affrontare in tutta sicurezza (da 6 a 14 Eu). Parco delle Canalette (SP Mendatica – Cosio d’Arroscia - SS28 Colle di Nava), info 0183 38489

OLIVETTA SAN MICHELE

9.00. ‘Olivetta - Monte Grammondo - Passo del Cornà: escursione gratuita alla scoperta di alcuni fra i paesaggi geologici più emozionanti delle Alpi del Mediterraneo con la guida ambientale Mara Pedrazzi. Ritrovo nell’area parcheggio campo sportivo (più info)

12.00. Festa tradizionale Capra e Fagioli in località Bussare allietata dal duo Beatrice Orusa con la musica occitana + in mattinata, visita ‘narrata’ al Castello e alla chiesa della Penna con partenza da Olivetta San Michele

PIEVE DI TECO

9.30-22.30. Ultimo giorno della 5a edizione di Expo Valle Arroscia: itinerari, degustazioni, stand di prodotti tipici e animazioni (il programma a questo link)

PIGNA

8.30-19.00. 37a edizione della Festa della Montagna organizzata dalla sezione di Bordighera del Club Alpino Italiano: Marcia non competitiva su sentieri e strade sterrate del Parco delle Alpi Liguri con punti di ristoro lungo il percorso, aperta a tutti (partenza h 9.30) + Santa Messa e consegna delle ‘Aquile d’oro’ (h 11) + pranzo sociale + giochi per grandi e piccini. Colla Melosa, info 0184 262797

ROCCHETTA NERVINA


9.00. Festa del Santo Patrono: 10a edizione del Concorso di Arti Figurative aperto a tutti gli artisti (premiazione alle h 17) + Rocchetta Rock’s Run, passeggiata aperta a tutti (h 15.30) + presentazione volume ‘La magnifica invenzione. I pionieri della fotografia in Val Nervia 1865-1925’ (Sala polivalente Giampaolo Basso ‘Lino’, h 17.30) + dalle ore 19.30, Aperitivo in musica con i Balding Chicks e gli Haphazard (più info)

TRIORA

10.00. Festa religiosa della Madonna Nera di Loreto. Frazione Loreto

VILLA FARALDI

16.00. ‘Alla Scoperta dei Faraldi, 2° edizione della ‘Corsa dei Cinque Paesi’, evento organizzato per finanziare la ricerca scientifica contro il Neuroblastoma: alle 18 partenza della corsa non competitiva di 12 km e della passeggiata di 4 km aperta a tutti, grandi e piccini. Piazza del paese

                                      FRANCIA
ANTIBES     

11.00-21-00. 2e Salon d'été d'Antibes: salone dell’Arte Moderna e Contemporanea. Port d'Antibes, Pré des Pêcheurs (h 11/13-16/21), fino al 4 settembre (info)

 

Sanremo News non si assume responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportati

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium