/ Agenda manifestazioni

Agenda manifestazioni | 26 maggio 2024, 08:30

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di oggi, domenica 26 maggio, in Riviera e Côte d'Azur

Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di oggi, domenica 26 maggio, in Riviera e Côte d'Azur

                   DOMENICA 26 MAGGIO  


SANREMO

16.00. ‘Ariston Tour’: percorso guidato nei camerini, nei corridoi e nelle sale da cui sono passati i più importanti artisti del mondo alla scoperta dei segreti e delle curiosità di questo luogo magico (durata 60 minuti). Apertura cassa mezz’ora prima del tour (9 euro). Ingresso dalla hall del Teatro Ariston (più info)

16.00. ‘Biodiversità in Erbario’: seminario di apertura dell’esposizione botanica a cura di Marco Damele. Sala Convegni del Museo di Villa Luca a Coldirodi, via Rambaldi 51

16.00. Presentazione del libro di Andreja Restek dal titolo ‘La solitudine della verità, in viaggio tra le ombre delle guerre’, un viaggio personale e commovente, dall'infanzia trascorsa in un piccolo paese dell'ex Jugoslavia, dove la realtà spesso sembra priva di pietà, fino alla sua ascesa come fotoreporter di guerra di fama internazionale. Evento a cura dell’Associazione Culturale Spazivisivi. Museo Civico in Piazza Nota, ingresso libero

17.30. ‘L’ultima Diva’: concerto Lirico/Teatrale omaggio a Maria Callas con la partecipazione del Soprano Angelica Cirillo, dell’attrice Loredana De Flaviis (Maria Callas), dell’attore Franco La Sacra (Onassis) e del pianista Leonardo Ferretti (un cast tutto sanremese) ma di grande respiro internazionale. Palazzo Roverizio (15 euro), info 347 3423419

19.00. ‘MusichiAmo’: spettacolo musicale organizzato dalla Sezione A.N.F.I. di Sanremo e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia con ricavato devoluto a favore della famiglia Doukhani, che il 24 febbraio 2024, in un tragico incidente stradale, ha perso il figlio Mohtadi e la figlia Manar ha subito gravi lesioni fisiche. Teatro dell’Opera del Casinò

IMPERIA

9.30. 20° ‘Giro d'Imperia a tappe’: partenza della terza e ultima tappa di 10 km a bordo mare con passaggi sul molo e parco urbano - percorso veloce e pianeggiante. Partenza ore 9.30 da Calata Anselmi (per saperne di più cliccare questo link)

9.30. Trekking urbano organizzato da UISP in occasione del Centenario della Città con itinerario verso la Torre di Prarola lungo la pista ciclabile, ottenuta dal recupero del tracciato della ferrovia costiera. Partenza presso il parcheggio Torre Bonazza, situato in fondo a via Nino Lamboglia, evento gratuito e aperto a tutti i cittadini e ai visitatori

15.30. In abbinamento con lo spettacolo di Planetario ‘Il cielo della primavera’ possibilità di osservare il Sole al telescopio da Calata Anselmi grazie a opportuni filtri schermanti che permettono l'osservazione della nostra stella in sicurezza. Museo navale in Calata Anselmi, info museiimperia@solidarietaelavoro.it

VENTIMIGLIA

10.30. Picnic sull’erba: evento alla scoperta dei segreti dei Giardini Hanbury con visita guidata (appuntamento in biglietteria). Al termine consegna del cestino del pic nic da degustare sul prato o sui tavoli dell'area attrezzata all'ombra dei pini (ingresso + visita guidata + pic nic = 25 euro adulti, 10 euro bambini). Giardini Botanici Hanbury Corso Montecarlo 43, prenotazione obbligatoria allo 0184 229507 (tutte le domeniche di maggio, dotarsi di un plaid o un asciugamano da mare) (più info)

BORDIGHERA

7.30. 48esima edizione della Marcia delle Palme di Bordighera organizzata dalle associazioni ‘U Risveiu Burdigotu’ e ‘Bordighera Bene Comune’. Partenza alle 9.30 da Piazzale del Capo a Bordighera Alta e percorso che attraversa Sasso, Madonna della Neve, Vallebona e Borghetto San Nicolò, con l’arrivo previsto nuovamente sul Capo, per un totale di circa 15 chilometri, iscrizione 10 euro (info e iscrizioni a questo link)

17.00. Visita guidata in Villa Pompeo Mariani (ingresso 7 euro a persona). Villa Mariani, via Fontana Vecchia 5, informazioni e prenotazioni al 347 2364922

OSPEDALETTI

10.00. 5ª edizione de ‘Il Piccolo Festival – Festival del libro per ragazzi’: ultimo di tre giorni dedicati alla promozione della lettura, con un ricco programma di appuntamenti in cui il libro va in scena in varie forme, rivolti al grande e al piccolo pubblico, ad ingresso libero e gratuito, nei locali dell’edificio denominato ‘La Piccola’, nei pressi della pista ciclabile e in varie piazze del paese, dove saranno presenti stand espositivi di librerie e case editrici (il programma nel dettaglio a questo link)

TAGGIA

8.00-19.00
. Fiera della Santissima Trinità con bancarelle provenienti da tutta la Liguria, da Piemonte, Toscana ed Emilia-Romagna. Vie e piazze cittadine

DIANO MARINA

9.30 & 15.00. 2ª edizione del Torneo Internazionale di scacchi ‘Città di Diano Marina’, Open e Under 16, organizzazione a cura di Paolo Formento (Maestro FIDE / Istruttore F.S.I.). Sala Don Piana, Via Lombardi e Rossignoli 37 (più info)

15.30-19.30. Mostra ‘Materia & Cultura’ degli artisti Kevin Flynn e Tiziano Gramondo. lSala Mostre ‘Rodolfo Falchi’ del Palazzo del Parco (dal martedì alla domenica fino al 30 maggio)

                        ENTROTERRA
BORGOMARO

10.00-12.30. ‘Borgomaro, Luoghi e Presenze’: Mostra fotografica di Alessandro Nanni. Palazzo Doria, via Sant’Anna 1, fino al 3 giugno (venerdì e sabato h 15/19.30, domenica h 10/12.30, negli altri giorni visite su appuntamento contattando il +39 0183 54571)

CAMPOROSSO

11.30. Camporosso premia le associazioni cittadine che negli anni hanno collaborato con l'Amministrazione comunale nelle varie iniziative proposte. Sala Tigli del Centro Falcone

COSIO D’ARROSCIA

10.30. Seconda parte del convegno organizzato dall’associazione Situazioni Tribali Globali in ricordo di Francesco Biamonti con la partecipazione di Marino Magliani, Paolo Veziano, Giorgio Amico. Modera Mauro Bico. Musica a cura di Gianluca Guardone. Sede della Pro Loco

DOLCEACQUA

8.00-19.00. Mercatino del Biologico, dell’Artigianato e dell’Antiquariato in Piazza Mauro e in piazza Garibaldi

14.00-17.00. Atelier Tarantella: ‘La danza del piccolo ragno’ a cura di Irene Piccolo. Evento aperto a tutte e tutti, livelli, colori, forme, materie, pesi, umori. Sala Polivalente del comune (offerta libera a partire da 15 euro a partecipante), info Aurélie 347.2496690 (WhatsApp)

DOLCEDO

10.00-17.30. ‘Trame Floreali’: ultimo giorn0 dell’esposizione di paramenti liturgici dal XVII al XIX secolo. Chiesa parrocchiale di San Tommaso (h 10/12-15/17.30)

PERINALDO

9.00
. Torneo Internazionale di Scacchi Semilampo. Centro Sportivo

PIEVE DI TECO

8.00-19.00. Mercatino dell’Antiquariato e usato sotto i portici medievali, nelle piazze del paese e via Garibaldi (ogni ultima domenica del mese)

9.30-18.30
. Apertura Mostra con affreschi medievali, pale barocche di autori che hanno reso celebre l’arte ligure nei secoli tra cui una maestosa statua lignea di Anton Maria Maragliano e la grande ultima Cena di Domenico Piola. Museo Diocesano (tutti i sabati e le domeniche, da aprile ad ottobre, h 9.30/13-14.30/18.30)

PONTEDASSIO

10.00. Mercatino del Brocante e Vintage in piazza Vittorio Emanuele (ogni 4ª domenica del mese)

SEBORGA

11.00. Cerimonia di conferimento di benemerenza civica alla memoria del cittadino Giorgio Carbone con scopertura della pietra che intitolerà i giardini prospicienti la Chiesa al cittadino benemerito. Lettura del testo della pergamena contenente i motivi per i quali il Sindaco ha proposto al Consiglio Comunale in data 29/04/2024 la benemerenza alla memoria e che lo stesso Consiglio ha approvato all'unanimità

TRIORA

10.30-18.30. Apertura del Museo Etnografico e della Stregoneria: nelle 15 sale viene ricordato il processo alla stregoneria tra il 1587 e il 1589 (aperto tutti i giorni h 15/18.30, sabato e domenica , domenica e festivi anche h 10.30/12). Museo Etnografico, corso Italia 1, info 0184.94477 (più info)

11.00. ‘Pittura per le vie del Borgo’: 7ª edizione della manifestazione a cura dell'associazione ‘LiberArteFamKore’. Artisti locali e non solo si cimentano nella pittura su pannelli e materiale riciclato, creando opere d'arte uniche per le vie e piazze del paese + animazione musicale e performance di body painting curata dall'artista Eleonora Olivieri. Per i più piccoli truccabimbi e tanti giochi + alle 14.30 visita guidata del centro storico, a cura di Raffaella Asdente. 

                         FRANCIA
MONACO

8.30. 81° Formula 1 Gran Premio di Monaco, a cura dell'Automobile Club di Monaco. Alle 15, partenza della Formula 1 81° F1 Grand Prix di Monaco (78 giri). Circuito di Monte-Carlo (il programma)

10.00-18.00. ‘Pasolini in chiaroscuro’: mostra dedicata all'ultimo intellettuale europeo di fama mondiale con estratti da ‘Accattone’ , ‘Théorème’ , ‘Salò’, ecc., affiancati a dipinti di Pontormo, Pieter Claesz, Giorgio Morandi, Fernand Léger e Francis Bacon. Nuovo Museo Nazionale di Monaco a Villa Sauber, avenue Princesse Grace, tutti i giorni fino al 29 settembre (più info)

19.00. Al Maona Monte-Carlo un tuffo negli anni ’60: la leggenda continua a vivere!. Monte-Carlo Beach, info +377 98 065600 (tutte le sere, fino al 30 settembre, chiuso il martedì)

NICE

10.00-19.00. Salon Bionazur 2024: ultimo giorno della 24a edizione del salone del benessere. Promenade du Paillon, Place Masséna, ingresso libero (per saperne di più cliccare questo link)

14.00-16.30. ‘Éclairage Public – California Dream’: weekend di tre giorni dedicato alla creazione in tutte le sue forme. Le 109, Centro di Cultura Contemporanea, route de Torino 89 (più info)

 

Sanremo News e Imperia News non si assumono responsabilità alcuna per ogni eventuale cambiamento degli eventi e delle date riportate

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium