/ Cinema

Cinema | 18 settembre 2023, 08:15

CINEMA: orari, trame e stellette dei film in programmazione oggi, lunedì 18 settembre

Per la terza edizione di ‘Cinema In Festa’ fino al 21 settembre il biglietto sarà di 3,50 euro

CINEMA: orari, trame e stellette dei film in programmazione oggi, lunedì 18 settembre

La programmazione nelle sale della provincia di Imperia. In locandina e nelle immagini il film alla Sala 2 del cinema Imperia di Oneglia

                                     SANREMO

Ariston (tel. 0184 506060)
Doppia Programmazione
IL MIO AMICO TEMPESTA – ore 17.00 - 19.10 – di Christian Duguay - con Mélanie Laurent, Pio Marmaï, Carmen Kassovitz, Charlie Paulet, June Benard - Drammatico - "Saint-Marie-du-Mont, Normandia, gennaio 2001. Marie, che gestisce col marito Philippe una scuderia, dà alla luce Zoé. Passano cinque anni e la bambina è felice solo quando sta con i cavalli e sogna di diventare un fantino. Si affeziona particolarmente a Tempesta, una puledra figlia di "Bella e Intrigante", una delle cavalle che hanno ottenuto i migliori risultati nelle gare. Con lei Zoé instaura un legame particolare ed è l'unica che riesce a domarla. Il sogno della ragazzina è quello di farla diventare una campionessa puntando a vincere il Grand Prix d'Amerique, una gara che si svolge all'ippodromo di Vincennes, a Parigi. Nel 2012 però i suoi sogni sembrano andare in frantumi quando, durante un violento temporale, Tempesta va nel panico e, accidentalmente, ferisce gravemente Zoé. Oltre al tragico incidente, l'attività economica della famiglia va in crisi a causa delle continue sconfitte dei cavalli durante le gare. Tutto sembra perduto quando Zoé troverà la forza di risollevarsi e farà di tutto per esaudire il sogno che aveva da bambina...”
Voto della critica: ***
OPPENHEIMER – ore 21.15 – di Christopher Nolan - con Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek – Biografico/Drammatico/Storico - "È il 1926, J. Robert Oppenheimer è un giovane studente di fisica presso l'università di Cambridge ed è così ossessionato dall'ascoltare la lezione del professore ospite Niels Bohr che, per ripicca verso l'insegnante che lo fa ritardare, arriva a un piccolissimo passo dal compiere un gesto irreparabile. È il 1954, Oppenheimer si sottopone a una serie di udienze private dove cerca di difendersi dalle accuse di comunismo, per conservare il proprio accesso allo sviluppo di progetti top secret. È il 1958, Lewis Strauss affronta un pubblico dibattimento per dimostrare la propria idoneità come Segretario del commercio di Eisenhower, ma in questa circostanza viene riesaminato il suo rapporto con Oppenheimer. In mezzo c'è naturalmente la cronaca dell'ascesa del protagonista, dai dipartimenti di fisica americana alla direzione del laboratorio di Los Alamos, dove darà vita alla prima bomba atomica...”
Voto della critica: ****

Cinema Ritz (tel. 0184 506060)
Doppia Programmazione
- ASSASSINIO A VENEZIA – ore 17.00 - 21.30 – di Kenneth Branagh - con Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill - Drammatico - "Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d'opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l'occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro...”
Voto della critica: ***
DOGGY STYLE (vm 14) – ore 19.15 – di Josh Greenbaum - con Isla Fisher, Will Ferrell, Jamie Foxx, Will Forte, Randall Park - Animazione - "Quando Reggie (Will Ferrell), un Border Terrier innocente ed inesorabilmente ottimista, viene abbandonato dal suo spregevole padrone per le pericolose strade cittadine, Doug (Will Forte; The Last Man on Earth, Nebraska), Reggie è sicuro che il suo amato padrone non lo abbandonerebbe mai di proposito. Ma quando Reggie si imbatte in Bug (il premio Oscar® Jamie Foxx), un Boston Terrier logorroico e poco elegante, un randagio che ama la sua libertà e non crede nella bontà dei padroni, finalmente si rende conto di che spregevole uomo senza cuore sia Doug e di che amore tossico avesse per lui. Determinato ad avere la sua vendetta, Reggie insieme a Bug e ai suoi amici - Maggie (Isla Fisher; Now You See Me, 2 Single a nozze), un intelligentissimo Pastore Australiano rimpiazzato dal suo padrone con un nuovo cucciolo, e Hunter (Randall Park; Finché forse non vi separi, Aquaman), un ansioso Alano stressato dal suo lavoro come animale da supporto emotivo - escogitano un piano e iniziano un'avventura epica per aiutare Reggie a ritrovare la via di casa... e a farla pagare a Doug mordendogli quell'estremità di sé stesso che più ama (Indizio: non è il suo piede)...”
Voto della critica: ****

Roof 1 (tel. 0184 506060)
Chiuso

Roof 2 (tel. 0184 506060)
Chiuso

Roof 3 (tel. 0184 506060)
Chiuso

Roof 4 (tel. 0184 506060)
IL PIU’ BEL SECOLO DELLA MIA VITA – ore 17.00 - 19.00 - 21.15 – di Alessandro Bardani - con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris, Antonio Zavatteri, Elena Lander - Commedia - "Gustavo è un centenario che vive in una casa di riposo gestita dalle suore, un centenario che non ha mai saputo la propria origine, visto che la donna che lo ha partorito non ha voluto riconoscerlo al momento della nascita. Con l'entrata in scena di Giovanni, un volontario della FAeGN, l'Associazione Nazionale Figli Adottivi e Genitori Naturali, forse le cose stanno per cambiare: in Italia c'è una legge che impedisce ai figli non riconosciuti, prima del centesimo anno di età, di avere accesso alle informazioni sulla donna che li ha messi al mondo. Giovanni la vuole cambiare, quella legge, e per questo convince Gustavo a tornare con lui a Roma, chiedere di scoprire da dove viene e ad una serata in suo onore fare pressione sul Ministro dell'Interno perché cambi questo problematico istituto. Inizia così il loro viaggio...”
Voto della critica: ***

Cinema Centrale (tel. 0184 506060)
THE NUN 2 (vm 14) – ore 17.15 - 19.30 - 21.40 – di Michael Chaves - con Taissa Farmiga, Jonas Bloquet, Storm Reid, Anna Popplewell, Bonnie Aaron - Horror/Thriller - "1956 - Francia. Un prete viene assassinato. Un male si sta diffondendo. Il sequel del film campione d'incassi segue le vicende di Suor Irene, quando viene a trovarsi nuovamente faccia a faccia con Valak, la suora demoniaca...”
Voto della critica: **

Cinema Tabarin (tel. 0184 506060)
IO CAPITANO – ore 17.00 - 19.15 - 21.30 – di Matteo Garrone - con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna - Drammatico - "Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre di Seydou, ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un'odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l'hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso. I furti, le violenze e i soprusi non si conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza in mezzo all'inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze ingestibili...”
Voto della critica: ***

                                       IMPERIA

Centrale (tel. 0183 63871)
IO CAPITANO (Cinema Revolution) – ore 20.45 – di Matteo Garrone - con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna - Drammatico - "Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre di Seydou, ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un'odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l'hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso. I furti, le violenze e i soprusi non si conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza in mezzo all'inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze ingestibili...”
Voto della critica: ***

Imperia - Sala 1 (tel. 0183 292745)
THE NUN 2 (vm 14) – ore 21.15 – di Michael Chaves - con Taissa Farmiga, Jonas Bloquet, Storm Reid, Anna Popplewell, Bonnie Aaron - Horror/Thriller - "1956 - Francia. Un prete viene assassinato. Un male si sta diffondendo. Il sequel del film campione d'incassi segue le vicende di Suor Irene, quando viene a trovarsi nuovamente faccia a faccia con Valak, la suora demoniaca...”
Voto della critica: **

Imperia - Sala 2 (tel. 0183 292745)
L’ORDINE DEL TEMPO (Cinema Revolution) – ore 21.00 – di Liliana Cavani - con Angela Molina, Claudia Gerini, Valentina Cervi, Richard Sammel, Alessandro Gassmann - Drammatico - "Pietro ed Elsa sono una coppia di lungo corso con una figlia adolescente, Anna. Si avvicina il cinquantesimo compleanno di Elsa e gli amici storici si riuniscono per festeggiarla nella casa sul litorale laziale. Fra loro tre esperti di fisica: Enrico, da sempre innamorato di Paola, che però è venuta alla festa con il marito Viktor; Greta, accompagnata dallo psicanalista Jacob; e la ricercatrice Giulia. A loro si aggiunge la giornalista Jasmine. Due degli scienziati sanno qualcosa che è ignoto a tutti gli altri: l'asteroide Anaconda sta viaggiando a velocità altissima attraverso il sistema solare e rischia di abbattersi sulla Terra, distruggendola. È dunque il momento di tirare le somme della vita di ognuno dei presenti, che potrebbero essere spazzati via da un momento all'altro: il che significa fare un bilancio delle loro esistenze e delle loro relazioni...”
Voto della critica: ***

                                 DIANO MARINA

Politeama Dianese (tel. 0183 495930)
- ASSASSINIO A VENEZIA – ore 20.45 – di Kenneth Branagh - con Kenneth Branagh, Tina Fey, Kelly Reilly, Jamie Dornan, Jude Hill - Drammatico - "Il celebre Hercule Poirot ha detto basta. Nonostante i clienti non smettano di inseguirlo anche a Venezia, dove si è ritirato in pensione, il suo è soprattutto un esilio volontario, un addio alle armi. La vecchia amica Ariadne Oliver, scrittrice di gialli, non vuole però credere che Poirot possa stare lontano da un mistero da risolvere più del tempo di un capriccio, e per questo lo invita, la notte di Halloween, a prendere parte ad una seduta spiritica nel palazzo della cantante d'opera Rowena Drake, convincendolo che sarà divertente, per lui, poter sfatare davanti a tutti il mito della medium Joyce Reynolds. Naturalmente l'occasione si arricchisce di un omicidio e Poirot è costretto, nonostante tutto, a rimettersi al lavoro...”
Voto della critica: ***

                                   BORDIGHERA

Olimpia (tel. 0184 261955)
Chiuso

Multisala Zeni - Sala 1 (tel. 0184 260699)
Chiuso

Multisala Zeni - Sala 2 (tel. 0184 260699)
Chiuso

Legenda - Giudizi della critica film in da
1* stelletta (mediocre) a 5***** stellette (capolavoro)
Trame film tratte da www.mymovies.it

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium