Leggi tutte le notizie di SALUTE E BENESSERE ›

Economia | 25 maggio 2024, 07:00

Quali criptovalute possono esplodere dopo l'approvazione degli ETF su Ether?

Scopriamo insieme quali sono le migliori criptovalute che potrebbero beneficiare di più da questa decisione e una crypto ERC-20 su cui investire prima del lancio ufficiale.

Quali criptovalute possono esplodere dopo l'approvazione degli ETF su Ether?

L’approvazione degli ETF su Ether rappresenta un momento storico per il mondo delle criptovalute. Questo evento non solo legittima Ether come asset in cui investire a livello istituzionale, ma apre anche la strada a una nuova ondata di adozione e integrazione nel sistema finanziario tradizionale. 

Gli ETF, o fondi negoziati in borsa, offrono agli investitori un modo più diretto e regolamentato per accedere alle criptovalute, senza la necessità di gestire direttamente gli asset digitali. 

Con l’ingresso di Ether in questo spazio, si prevede un aumento della liquidità e della stabilità, attirando così un pubblico più ampio che va oltre i fan delle criptovalute. Inoltre, l’approvazione potrebbe fungere da catalizzatore per l’innovazione, spingendo altre criptovalute a cercare simili riconoscimenti regolamentari. 

L’impatto di questa svolta è destinato a essere profondo, influenzando non solo il prezzo di Ether, ma anche il valore e la percezione di altre criptovalute correlate. Ecco le criptovalute che potrebbero esplodere dopo l’approvazione degli ETF su Ethereum.

Ondo (ONDO)

Ondo sta mostrando segni di un potenziale esplosivo, specialmente in seguito all’approvazione degli ETF su Ether. Con un prezzo attuale di $1,10, che rappresenta un incremento dell’11% nelle ultime 24 ore, ONDO dimostra una forte tendenza al rialzo. 

Questo aumento di valore può essere attribuito alla fiducia crescente degli investitori nel token e alla sua posizione strategica all’interno dell’ecosistema di Flux Finance e dell’Ondo DAO. Come token di governance, ONDO offre agli investitori la possibilità di influenzare le decisioni della piattaforma, rendendolo un asset attraente per coloro che cercano un coinvolgimento diretto nel futuro delle finanze decentralizzate.

Chainlink (LINK)

Chainlink è un token che ha attirato l’attenzione per la sua robusta infrastruttura e l’ampio utilizzo negli smart contract. Con un prezzo attuale di $17,60, che segna un aumento del 5,8% nelle ultime 24 ore, LINK si posiziona come un investimento solido nel contesto post-ETF su Ether. 

La sua tecnologia di oracle decentralizzata fornisce dati esterni sicuri e affidabili agli smart contract, rendendolo un elemento cruciale nell’ecosistema blockchain. La sua recente crescita di valore riflette la fiducia del mercato nella capacità di Chainlink di connettere risorse off-chain con applicazioni blockchain, un servizio sempre più richiesto con l’espansione delle finanze decentralizzate.

Aave (AAVE)

Aave è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che permette agli utenti di prestare e prendere in prestito criptovalute. Con un prezzo attuale di $98,23, AAVE ha registrato un incremento del +3% nelle ultime 24 ore. 

Questo aumento segue l’approvazione degli ETF su Ethereum, un evento che ha probabilmente stimolato l’interesse degli investitori verso gli asset correlati a Ethereum, inclusi i token DeFi come AAVE. La piattaforma Aave si distingue per la sua offerta di “prestiti flash”, che consentono transazioni veloci e senza collaterale, ampliando le possibilità di arbitraggio e altre strategie finanziarie nel settore DeFi.

Turbo (TURBO)

Turbo è un token che ha catturato l’attenzione nel mondo delle criptovalute, essendo la prima meme coin creata da un’intelligenza artificiale. Con un prezzo attuale di $0,002811, ha registrato un’impressionante crescita del +45% nelle ultime 24 ore, probabilmente influenzata dall’approvazione degli ETF su Ethereum. 

Questo aumento riflette l’entusiasmo del mercato per le innovazioni nel settore DeFi e la fiducia nella tecnologia AI che sta dietro al progetto. Turbo Token è un esempio di come l’AI possa influenzare e ispirare nuovi sviluppi nel campo delle criptovalute, offrendo un approccio unico e una narrazione accattivante per gli investitori.

5th Scape

5th Scape, con la sua prevendita che ha già superato i $6,1 milioni e un prezzo attuale del token 5SCAPE di $0,00327, si sta affermando come un progetto rivoluzionario nel settore dei giochi AR/VR. 

La piattaforma sfrutta la tecnologia blockchain per creare un ecosistema di realtà mista, offrendo esperienze di gioco immersive e contenuti esclusivi. Con una comunità in rapida crescita, 5th Scape si distingue per la sua tokenomica e l’integrazione di cripto-attività, che permettono agli utenti di sbloccare funzionalità premium e partecipare attivamente all’evoluzione della piattaforma. 

Gli sviluppatori possono guadagnare token 5SCAPE creando giochi, e il progetto sta anche sviluppando hardware dedicato per migliorare l’esperienza VR. La prevendita offre un’opportunità unica di investimento in un mercato spesso dominato da speculazioni, fornendo un valore tangibile e un potenziale di crescita a lungo termine. 

Con la sua economia basata su criptovalute e l’auditing da parte di Coinsult, 5th Scape promette sicurezza e affidabilità, invitando gli investitori a partecipare a questa innovativa rivoluzione AR/VR.

Richy Garino

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium