Eventi - 24 maggio 2024, 13:04

Taggia, 'Di libro in libro' nel 'Maggio Dei Libri': Mara Pardini presenta 'E poi toccarlo, il mare'

Sabato pomeriggio Pardini dialogherà con il giornalista Gianni Micaletto, moderatore dell’incontro

Mara Pardini

Mara Pardini

Sabato 25 maggio, ad Arma di Taggia, torna la rassegna letteraria “Di libro in libro” con la presentazione della raccolta di versi dal titolo “E poi toccarlo, il mare” di Mara Pardini, edita da De Ferrari (ingresso libero). L’appuntamento è fissato a Villa Boselli, con inizio alle 17.

La rassegna, realizzata in occasione del “Maggio dei Libri, è organizzata dall’avv. Chiara Cerri, consigliere comunale con delega alla cultura. 

“Quest’anno– dichiara il Consigliere Cerri – abbiamo deciso di aderire a “Il Maggio dei libri”, la campagna nazionale promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura), proponendo la presentazione della raccolta poetica di versi della giornalista Mara Pardini, professionista molto stimata in ambito locale e che ci tengo a ringraziare personalmente per la grande disponibilità dimostrata”.

“L’obiettivo - come sottolinea il Consigliere comunale - è quello di promuovere e incentivare l’abitudine alla lettura, vista come un elemento fondamentale per la crescita personale, culturale e sociale”.

Mara Pardini, giornalista, da anni cura la comunicazione istituzionale del Comune di Sanremo. Con “E poi toccarlo, il mare” è alla sua raccolta d’esordio, dopo aver pubblicato componimenti che sono entrati a far parte di antologie di concorsi nazionali di poesia inedita, fra i quali “Ossi di Seppia”, organizzato dal Comune di Taggia e considerato uno dei più importanti e selettivi nel panorama letterario italiano.

Sabato pomeriggio Mara Pardini dialogherà con il giornalista Gianni Micaletto, moderatore dell’incontro.

Il poeta Giuseppe Conte, una delle voci più alte della letteratura italiana contemporanea, nella nota di lettura ha definito il libro un “diario d’anima”, caratterizzato da “un fondo di lirismo sempre autentico” su cui “scende una nuvola di tenerezza, sensibile, attenta ad auscultare tutti i moti dell'anima".

Formato da una trentina di componimenti, “E poi toccarlo, il mare” trasporta il lettore in un delicato racconto emotivo, in cui è possibile cogliere le illusioni, i palpiti di un amore ora fatto di assenze ora di intese, caratterizzato da quella vena di malinconia che impregna le cose, attraversate da ansie e tremori proprio come noi che l’abitiamo.

Previste letture di alcune poesie a cura dell’attrice Graziella Tufo.

Breve biografia

Mara Pardini: Laureata in lettere moderne all'Università di Genova con la tesi "Montale critico e la poesia italiana del Novecento" è giornalista pubblicista e da anni cura la comunicazione istituzionale del Comune di Sanremo. Ha collaborato con alcune testate giornalistiche locali, scritto articoli e saggi per diverse riviste culturali tra cui "Resine" e "Stilos". E’ titolare di una rubrica dal titolo "Buona Lettura" sul blog di letteratura "La poesia e lo spirito". Ha curato il numero monografico della "Riviera Ligure" (Fondazione Mario Novaro) dedicato a Francesco Pastonchi e collaborato alla cura della mostra "Lalla Romano fra scrittura e immagini della Liguria". Sue poesie sono entrate a far parte delle antologie dei concorsi nazionali di poesia inedita "Ossi di Seppia", “Le Occasioni” e “Tra un fiore colto e l’altro donato. Poesie d’Amore 2023” (Aletti editore).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU