Leggi tutte le notizie di SALUTE E BENESSERE ›

Eventi | 23 maggio 2024, 08:02

Sanremo: sabato prossimo alla Pinacoteca Rambaldi di Coldirodi il libro di Enzo Barnabà

‘Il sogno babilonese – Lo Château Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera’ (Infinito Edizioni)

Sanremo: sabato prossimo alla Pinacoteca Rambaldi di Coldirodi il libro di Enzo Barnabà

La ‘Domenica letteraria’, l’appuntamento mensile che da gennaio richiama alla Pinacoteca Rambaldi scrittori noti e esordienti del nostro ponente ligure, questo mese si sposta, per necessità organizzative, sabato alle 16.

Rossella Masper, storica bibliotecaria del Comune di Sanremo, dialogherà con lo storico Enzo Barnabà e il suo libro ‘Il sogno babilonese – Lo Château Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera’ (Infinito Edizioni).

Il libro supera di poco le cento pagine, ma per scriverlo Barnabà ha dovuto rifarsi a una bibliografia che consta di una trentina di opere (in italiano, francese, inglese, tedesco e polacco), oltre che di documenti inediti tratti da archivi italiani e francesi. L’autore ha avuto la fortuna di trovare molte immagini d’epoca, rare o inedite, che costituiscono magna pars della pubblicazione.

L’avvincente libro è anche disponibile in francese, con il titolo “Le Rêve babylonien. Le Château Grimaldi, la Belle-Époque, la Riviera” tradotto dall’italiano dall’autore stesso,  edito dalla SAHM (Société d’Art et d’Histoire du Mentonnais) e corredato da immagini e documenti rari.

Enzo Barnabà è nato a Valguarnera (Enna-Sicilia) nel 1944. Dopo la maturità classica, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo “Pier Paolo Pasolini”, che è stata una delle istituzioni culturali più prestigiose dell’estremo ponente ligure.

Passato alle dipendenze del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione di lettore di lingua e letteratura italiana presso le Università di Aix-en-Provence e di insegnante-addetto culturale ad Abidjan, Scutari e Nikšic. Vive attualmente a Grimaldi di Ventimiglia, dove la riviera ligure si sposa con quella francese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium