Sport - 23 maggio 2024, 15:39

Calcio a 7 femminile: titolo regionale per il Vivaio Patrone Sanremo Pro Seborga

Il successo in unione con il team Moto G.P.

Calcio a 7 femminile: titolo regionale per il Vivaio Patrone Sanremo Pro Seborga

Grande serata di sport a Genova per le finali del campionato regionale femminile di calcio a 7 della UISP della Liguria. Al campo sportivo di via dell'Acciaio, sulle rampe della collina di Erzelli, sono andate in scena le gare valide per il terzo e per il primo posto del torneo regionale con il match clou che vedeva in campo la formazione del team Moto G.P. - Vivaio Patrone Sanremo Pro Seborga alla sua prima esperienza in ambito femminile grazie alle campionesse uscenti del club Moto G.P. di Genova che, dopo due stagioni già disputate in rappresentanza del Principato, hanno scelto di unire da quest'anno anche il nome del club ufficiale seborghino all'interno della propria denominazione.

Una novità che non ha però cambiato l'esito finale del torneo con le ragazze allenate dai coach Davide Granieri e Beppe Stranieri che, dopo aver dato vita per tutta la stagione ad un emozionante testa a testa con il Circolo Autorità Portuale di Genova, hanno battuto in finale 4-2 proprio le avversarie più temibili al termine di un match magistralmente interpretato fin dal primo minuto. Con i precedenti stagionali composti da un pareggio e da una vittoria a favore delle portuali, vincitrici sia della prima che della seconda fase intermedia del torneo, le ragazze del team seborghino hanno saputo cogliere il trionfo nella partita più importante portandosi in vantaggio dopo due minuti grazie ad un rigore di Silvia Nietante per poi sfiorare la seconda marcatura con diverse azioni di cui una infrantasi su un clamoroso incrocio dei pali. 

Una situazione potenzialmente pericolosa, quella del mancato raddoppio, che il team avversario ha cercato di sfruttare al meglio sfiorando il pareggio in alcune occasioni nelle quasi è salito in cattedra, fra la fine del primo tempo ed inizio ripresa, il portiere del Pro Seborga Giorgia Stranieri dimostratasi ancora una volta una vera fuoriclasse fra i pali con voli spettacolari, coraggiose uscite basse ed un costante senso di sicurezza trasmesso a tutte le compagne. Dalla metà del secondo tempo era così di nuovo il Pro Seborga a trovare gli spazi giusti con il costante filtro di un centrocampo sempre pronto a conquistare palla ed a proporre con grande qualità ripetute azioni d'attacco avvalendosi di una ottima condizione atletica. Arrivava così il raddoppio, ancora con Silvia Nietante, immediatamente seguito dalle reti di Giulia Moscamora ed Elisa Guainazzo che chiudevano di fatto il match prima degli istanti finali in cui il Circolo Portuale tentava di riaprire tardivamente la gara con due reti utili solo a fissare il tabellino finale sul risultato di 4-2.

Grande festa al fischio finale con la bandiera di Seborga portata in trionfo per tutta la bella struttura di via dell'Acciaio, ieri popolata da una buona cornice di pubblico, ed una nuova soddisfazione per la Federazione Calcistica del Principato presente con il DS Matteo Bianchini: “Siamo davvero felici per questo secondo trionfo consecutivo che le ragazze hanno ampiamente meritato. Da parte del Presidente Claudio Gazzano e di tutta la FCPS i complimenti e ringraziamenti a loro ed ai due straordinari coach. L'emozione dello scorso anno nella storica finale di Oregina è forse ancora più grande quest'anno per la forza delle avversarie, che avevano dominato la stagione a suon di goleade, e per il fatto che grazie alle amiche del team Moto G.P. abbiamo visto esordire il nostro club Pro Seborga anche a livello femminile cogliendo subito questa vittoria importantissima in unione con loro e con il Vivaio Patrone di Sanremo che ci accompagna ormai da tante stagioni. Un trionfo che permette peraltro al nostro club di tornare a sollevare un trofeo di valore regionale dopo la storica Coppa Liguria FIFS maschile del 2020. Ed a proposito del Pro Seborga maschile i nostri complimenti ai ragazzi per la recente vittoria della Coppa al torneo Winter Liguria di Bordighera in attesa delle finali di Campionato del 2 giugno, i nostri migliori auguri a loro”. 

La stagione del Pro Seborga femminile nella UISP si concluderà quindi nel migliore dei modi sabato prossimo con la premiazione ufficiale nel prestigioso scenario del Porto Antico di Genova.

Formazione Moto G.P. Vivaio Patrone Sanremo Pro Seborga 2023-24: Giada Guainazzo (Capitano), Giorgia Stranieri (Portiere, Vicecapitano), Francesca Canale, Giulia Boschini, Marta Pirino, Elisa Guainazzo, Michelle Gandini, Valentina Napello, Silvia Nietante, Sharon Picone, Giulia Moscamora, Marina Aloi, Francesca Gandolfi, Monica Fasce
Coach: Davide Granieri, Giuseppe Stranieri
DS: Matteo Bianchini.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU