Attualità - 23 maggio 2024, 11:53

Disponibile online "I sette mari", il nuovo romanzo dello scrittore ventimigliese Arturo Viale

Il libro è composto di 60 “racconti”, “storie e scie di navi e naviganti e qualche isola”. Un libro che esplora il sette, un numero magico che da sempre ha avuto un significato simbolico e mistico.

Disponibile online "I sette mari", il nuovo romanzo dello scrittore ventimigliese Arturo Viale

Sette indicava la totalità. Si conoscevano i sette saggi, le sette meraviglie, le sette fatiche di Ercole, i sette colori dell’arcobaleno, i sette cieli, le sette note, le sette città d’oro. Forse per imitazione, esistono i sette sacramenti, le sette virtù, i sette vizi capitali e i sette giorni in cui Dio creò il mondo. I sette mari, dunque sono tutti i mari affrontati dall’Uomo, l’unico grande mare che avvolge la Terraferma prendendo nomi diversi, e alcune delle storie che ne hanno animato la superficie e gli abissi.

Attraverso un viaggio affascinante tra leggende e storie antiche, il libro ci porta a riflettere su come il numero sette sia presente nelle diverse culture e tradizioni del mondo, e su come esso possa rappresentare unità e completezza. Con il consueto stile coinvolgente e ricco di dettagli, l'autore ci fa scoprire il significato profondo che si nasconde dietro il numero.

Il libro è disponibile online a questo link.

Arturo Viale (Ventimiglia, 1952) Contadino mancato, bancario per più di quarant’anni e ormai pensionato, è autore di “Oltrepassare”, “Storie di passaggi tra Ponente Ligure e Provenza”, 2018, “La Merica non c’era ancora”, 2020, “Punti Cardinali da capo Mortola a capo Sant’Ampelio”, 2022, tutti con Edizioni Zem e di altri scritti sparsi.

 

 

Claudio Porchia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU