Eventi - 22 maggio 2024, 11:28

Taggia, il Liceo Scientifico Sportivo trionfa ai Giochi interprovinciali senza frontiere

ttimi piazzamenti in tutte le discipline praticate, ma soprattutto schiacciante la vittoria nel torneo di pallapugno grazie anche alle lezioni di questo bellissimo sport locale fornite dal prof. Stefano Rossi

Taggia, il Liceo Scientifico Sportivo trionfa ai Giochi interprovinciali senza frontiere

Grande successo ad Imperia per i Giochi interprovinciali senza frontiere “Game Upi – Sprint”, progetto dedicato allo sport e ai giovani per favorire i corretti stili di vita.

La manifestazione ha visto protagonisti gli studenti delle scuole medie superiori provenienti dalle province di Treviso, Forlì, Cesena, Alessandria, Imperia, Savona e La Spezia. Una sessantina di ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, si sono confrontati in varie competizioni, tra cui nuoto, atletica (velocità, vortex e staffetta), pétanque e pallapugno. La squadra vincitrice è risultata essere quella del liceo scientifico sportivo dell’Istituto Colombo di Arma di Taggia, che ha rappresentato la provincia di Imperia.

Ottimi piazzamenti in tutte le discipline praticate, ma soprattutto schiacciante la vittoria nel torneo di pallapugno (9 vittorie e una sola sconfitta ai vantaggi), grazie anche alle lezioni di questo bellissimo sport locale fornite dal prof. Stefano Rossi durante le ore di discipline sportive. “Sono state due giornate bellissime - dichiarano i due insegnanti accompagnatori, Mircea Vitan e Rodolfo Squillace - i ragazzi si sono divertiti perché questo era lo scopo, oltre all’obiettivo principale di coinvolgere il più possibile i partecipanti, con spirito inclusivo e di aggregazione giovanile. Ma quando c’è una competizione e un confronto con altri coetanei il naturale spirito agonistico, unito a quello di appartenenza ad un gruppo o ad una squadra, porta tutti i ragazzi a dare il meglio delle proprie capacità. 

Non dimentichiamo anche le difficoltà di questi ragazzi che sono costretti a fare le lezioni di scienze motorie senza la loro palestra, chiusa per lavori da un anno e mezzo”. Questi i nomi degli alunni partecipanti: Bellan Arturo, Guastamacchia Samuele, Liberto Riccardo, Mustica Martino; Bergamelli Viola, Borelli Beatrice, Martella Greta e Rossi Alexandra.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU