Attualità - 12 aprile 2024, 15:51

Il centro storico di Sanremo si rifà il look con i 16 milioni del Pinqua: “Progetto tra i più apprezzati anche a livello nazionale” (video)

Il via dal cantiere che rivoluzionerà piazza Santa Brigida, 20 gli appalti attivati. Si aggiungeranno altri 13,5 milioni di risorse private

Le immagini da piazza Santa Brigida

Le immagini da piazza Santa Brigida

Il 2024 sarà un anno da ricordare per la Pigna. Con i 16 milioni di euro del Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare) il centro storico di Sanremo si rifarà il look e i primi cantieri sono già avviati. Al momento sono 20 gli appalti al via.
Tempo, quindi, di un primo bilancio e un primo punto della situazione con tutti gli attori che hanno messo in piedi una piccola grande rivoluzione per un centro storico che vuole dare il via a una nuova vita guardando al lavoro fatto negli anni nei piccoli e meno piccoli centri turistici della Costa Azzurra.

In piazza Santa Brigida, nel centro del cuore storico di Sanremo, si sono dati appuntamento questo pomeriggio i protagonisti dell'iter che, nel giro di pochi mesi, ha portato il finanziamento nella Città dei Fiori: l’assessore regionale all’Urbanistica e all’Edilizia, Marco Scajola, il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri e l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Sanremo, Massimo Donzella. Insieme a loro anche Antonio Parolini, amministratore unico di A.R.T.E. Imperia.

Il sopralluogo è partito da piazza Santa Brigida. Qui è in corso il cantiere di recupero, per un importo di 485mila euro, che mira a valorizzare le potenzialità della piazza e renderla più efficiente e fruibile con nuova pavimentazione, arredi, illuminazione e un ascensore di collegamento con via Palma.
Da piazza Santa Brigida, prevista anche la riqualificazione dell'oratorio, alla cappella Bottini dove l’avanzamento dei lavori è a circa l’80% del suo completamento per 84mila euro. L’intervento prevede il restauro delle pareti decorate con ripristino dell’originalità dei dipinti, della volta e dell’altare.
Terza tappa al palazzo delle Rivolte dove è in corso il recupero dell’immobile per 913mila euro complessivi. Verranno realizzati sei appartamenti con locazione a canone moderato, due ambienti per uso pubblico nel piano rialzato e due ambienti per locali commerciali al piano terra. 
Passaggio finale in via della Prudenza dove è operativo il cantiere di recupero di uno dei 23 nuovi alloggi che realizzerà Arte Imperia nella Pigna, uniti all'acquisto di altri 8, per un importo totale di oltre 3 milioni di euro.

L’investimento complessivo ammonta a oltre 16 milioni di euro, ai quali se ne aggiungeranno 13,5 di risorse private, per riqualificare e rigenerare completamente il centro storico sanremese dandogli nuova vita.

Le interviste

Sono inoltre iniziati i lavori sulle targhe di toponomastica pubblica, quelli legati all’implementazione della cartellonistica turistica e quelli di recupero dei giardini storici Regina Elena con l’area verde sita nella curva della strada Senatore Marsaglia e con il prossimo allestimento dei ponteggi per gli interventi sulle murature e sulla terrazza a sbalzo. Partiranno nelle prossime settimane: il recupero di un immobile in piazza Cassini, l’adeguamento igienico sanitario di nove proprietà comunali diffuse nel centro storico, la generale riqualificazione degli spazi aperti della Pigna compresi i sottoservizi, le fontane storiche, il miglioramento dell’accessibilità e dell’arredo urbano, il recupero dell’oratorio di Santa Brigida e quello del passaggio Ipogeo, l’installazione della banda larga, la realizzazione di un centro di ricerca e divulgazione a palazzo Roverizio, la riqualificazione ambientale di galleria Francia e la riqualificazione energetica dell’Istituto Colombo. Ogni cantiere avrà tempistiche diverse di realizzazione, ma tutto il progetto dovrà essere terminato entro il secondo trimestre del 2026.

Pietro Zampedroni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU