Attualità - 11 aprile 2022, 13:27

Imperia celebra la 'Giornata del mare': alunni a 'lezione' con la Capitaneria di Porto e i biologi dei 'Delfini del Ponente' (foto)

L'iniziativa ha visto protagonisti gli studenti dell’istituto "Sauro": lo scopo è stato quello di diffondere la promozione della cultura del mare come elemento di grande valore culturale, scientifico ed economico

Imperia celebra la 'Giornata del mare': alunni a 'lezione' con la Capitaneria di Porto e i biologi dei 'Delfini del Ponente' (foto)

Oggi in occasione della “Giornata del Mare e della Cultura Marinara”, la Capitaneria di Porto di Imperia ha organizzato un'iniziativa dedicata allo sviluppo e alla promozione della cultura del mare, inteso non solo come bene comune, ma come elemento di grande valore culturale, scientifico ed economico che appartiene ad ognuno di noi.

La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “N. Sauro” e con il prezioso supporto dei biologi dei “Delfini del ponente” APS, si inserisce all’interno di un progetto più ampio organizzato su 4 dedicati appuntamenti, in favore di circa 100 alunni della Scuola Primaria, nel preciso intento di “seminare” la cultura del mare e condividere con loro la fondamentale importanza di preservare gli ecosistemi marini nella loro complessità.

Il programma della giornata è stato ricco di appuntamenti mirati a far comprendere l’importanza del mare nella vita di tutti. In quest’ottica è stato ritenuto utile far comprendere a tutta la giovane platea il ruolo delle Capitanerie di Porto che giornalmente opera per garantire in mare la tutela della vita umana, la tutela ambientale e la sicurezza della navigazione. I lavori sono stati avviati partendo proprio dalla visita alla sala operativa della Capitaneria, proseguendo con l'illustrazione dei compiti istituzionali. Inoltre, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di far visita alla Motovedetta CP 882 per conoscerne le particolari caratteristiche di progettazione e costruzione, dato che l’unità è prioritariamente dedicata agli interventi di soccorso con qualunque condizione di mare.

Nell’ambito della giornata gli allievi dell’Istituto, coordinati dalla Vice Preside Simona Brunengo, hanno presentato alcuni striscioni, realizzati in classe, descrivendo la loro cultura del mare, dimostrando la massima consapevolezza delle necessità di tutelare l’ambiente marino.

Grazie alla collaborazione del team dell’Associazione 'Delfini del Ponente', i giovani partecipanti hanno percorso una passeggiata di educazione ambientale con annessa osservazione del mare e del litorale per imparare a conoscere e custodirne la biodiversità. La Giornata del Mare 2022 diventa così veicolo di un importante messaggio di cui i più piccoli si faranno portavoce a casa con le loro famiglie: il rispetto del mare, delle biodiversità e, più in generale, della cultura marinara. Nei giorni scorsi gli stessi temi, con un focus diverso, sono stati affrontati anche con i ragazzi dell’Istituto Tecnico Nautico 'A. Doria'.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU