Attualità - 10 febbraio 2020, 15:19

Imperia: una messa al Duomo di San Giovanni ha suggellato la costituzione del Vicariato di Imperia-Albenga degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia (foto)

La messa è stata celebrata dal Priore della Delegazione il Vescovo Emerito della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo Alberto Maria Careggio e concelebrata dal Cappellano del Vicariato nonché Parroco della Basilica Ennio Bezzone

Imperia: una messa al Duomo di San Giovanni ha suggellato la costituzione del Vicariato di Imperia-Albenga degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia (foto)

Si è svolta sabato 8 febbraio, la cerimonia religiosa per la costituzione del Vicariato di Imperia-Albenga degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia.

La Santa messa, che si è svolta presso la Basilica di San Giovanni a Imperia-Oneglia, è stata celebrata dal Priore della Delegazione il Vescovo Emerito della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo S.E. Rev.ma Mons. Alberto Maria Careggio e concelebrata dal Cappellano del Vicariato nonché Parroco della Basilica e Cappellano di Sua Santità Mons. Ennio Bezzone, alla presenza del Delegato per la Liguria degli Ordini Valerio Ruggiero e del Vicario Giuseppe Criscuolo.

L'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, nato nel 1572 dall'unione dell'Ordine di San Lazzaro con quello di San Maurizio, è oggi un'associazione senza fini di lucro a scopo benefico.

Ai Cavalieri e alle Dame che ne fanno parte sono richieste le doti di onestà, fedeltà, comprensione, generosità e perdono; L'Ordine conta circa 4.000 membri, distribuiti in 33 paesi, ed è diviso in delegazioni italiane e estere, ciascuna guidata da un Delegato.

Valerio Ruggiero, membro dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, ai nostri microfoni , ha spiegato che: "Oggi per Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia è un giorno importante perché la delegazione ligure tiene a battesimo la prima messa del Vicariato di Imperia, che Sua Altezza Real il Principe Vittorio Emanuele ha voluto concedere alla terra ligure".

Christian Flammia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU