Eventi - 17 agosto 2017, 13:54

Con due grandi concerti, si chiude la grande Stagione Estiva 2017 dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Giovedì 17 e giovedì 24 agosto, alle ore 21.30, al Teatro dell’Opera del Casinò Municipale

Vadim Brodsky,

Vadim Brodsky,

Si chiude con due grandi ed attesi concerti al Teatro dell’Opera del Casinò Municipale di Sanremo la Stagione Estiva 2017 dell’Orchestra Sinfonica, che tanto successo ha ottenuto nel corso dei mesi di luglio ed agosto.

Una stagione davvero di tutto rispetto, sia per i programmi presentati - una gran varietà di stili e musiche con un repertorio accattivante ed interessante, affrontati sempre con grande professionalità - sia per la risposta del pubblico, che ha sempre fatto il tutto esaurito a Villa Ormond, location abituale dove l’Orchestra è tornata quest’anno ad esibirsi. Musica Classica e Sinfonica, Colonne Sonore da film, Musical, Lirica, Tango e molto altro hanno caratterizzato le calde serate estive nel verde del Parco.

Anche quest’estate non sono mancate le collaborazioni esterne che hanno caratterizzato due appuntamenti svoltisi non a Villa Ormond ma al Teatro Ariston, con un grande concerto insieme all’Orchestra del Carlo Felice di Genova, ed a Pian di Nave, con l’immancabile “Concerto dei Fuochi” caratterizzato questa volta dall’inserimento del “Coro Musica Nova” e dalla “Zero Crossing Band”, per il tributo ai Queen, e dalla carrellata sui grandi successi del Festival di Sanremo.

Ora si chiude “alla grande” questa sera e giovedì prossimo, 27 agosto, al Teatro dell’Opera del Casinò Municipale. Una location specifica voluta dai due grandi artisti che si esibiranno, per motivi strettamente acustici ed artistici, che non avrebbero garantito l’esatta performance voluta, nel Parco di Villa Ormond.

Questa sera, alle 21.30, con “Un viaggio tra Classica e Pop: da Vivaldi ai Beatles” si farà un excursus - con reinterpretazioni al violino - fra grandi brani della storia della musica, che terminerà con i mitici anni ’60 e l’indimenticato quartetto di Liverpool: i Beatles.

Direttore dei Professori della Sinfonica e solista al violino sarà il Maestro Vadim Brodsky, fautore tra l’altro di due album dedicati alla reinterpretazioni dei brani beatlesiani in versione violinistica, con solista al Saxofono il M° Julian Brodski.

Fra i “Grandi Interpreti” del titolo del concerto in programma giovedì prossimo, invece, questa volta troveremo in pedana un grande Musicista e Direttore d’Orchestra: Shlomo Mintz.

In programma: la Sinfonia n° 6 in Fa maggiore Op. 68 “Pastorale” ed il Concerto in Re maggiore Op. 61 per Violino ed Orchestra, di Ludwig van Beethoven.

I biglietti - posto unico 10 € - sono acquistabili sul sito della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (www.sinfonicasanremo.it) o direttamente al botteghino del Teatro del Casinò la sera del concerto.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU