Politica - 01 dicembre 2016, 07:14

Bordighera: le opere di Sergio 'Ciacio' Biancheri usate come getta rifiuti, l'attacco del consigliere Marani “Hanno eliminato la cultura da questa città”

"Hanno eliminato la cultura da questa città – commenta il consigliera Marani – che era invece il suo fiore all'occhiello, moltissimi artisti sceglievano Bordighera per presentare ed esporre le proprie opere, oggi non è più così. Non ci sono i finanziamenti, ma nemmeno la volontà per investire sullo sviluppo culturale della città.”

Bordighera: le opere di Sergio 'Ciacio' Biancheri usate come getta rifiuti, l'attacco del consigliere Marani “Hanno eliminato la cultura da questa città”

Le opere di Sergio 'Ciacio' Biancheri usate come getta rifiuti o sottovasi per piante, il consigliere del Movimento 5 Stelle, David Marani, torna all'attacco nei confronti dell'Amministrazione Pallanca che, nonostante le interpellanze non ha ancora tolto queste opere dalla Sala Consiliare e dalle altre sale comunali in cui sono finite.

Una segnalazione che il consigliere Marani aveva già fatto, qualche tempo fa, attraverso le pagine del nostro giornale e che vuole ribadire, proprio a pochi giorni dalla premiazione di Sergio 'Ciacio' Biancheri con il 'Parmurelu d'Oru 2016”.

“E' stato conferito a 'Ciacio' Biancheri il più importante riconoscimento della Città di Bordighera – spiega il consigliere David Marani – un premio che gli è stato consegnato dallo stesso Sindaco a cui, più di una volta, mi sono rivolto affinché facesse togliere quelle opere dalla Sala Consiliare e dalle altre sale comunali in cui sono state usate in maniera impropria. 'Ciacio' Biancheri non lo farebbe mai, ma voglio segnalare io questa cosa perché mi fa arrabbiare il fatto che non si riconosca ad un artista il suo valore e la sua importanza per la città.”

Quelle di cui parla il consigliere Marani sono opere donate al Comune di Bordighera circa tre amministrazioni fa: “Sono sempre state in un angolo – prosegue – poi qualche inserviente ha pensato bene che queste potessero essere degli ottimi cestini per i rifiuti o sottovasi per piante, probabilmente a causa della loro forma. Il Sindaco deve intervenire perché si tratta di un bene comunale e occorre rendere rispetto all'immagine di un artista, di quello che quest'ultimo ha fatto per Bordighera, soprattutto se poi si va a premiare.”

La presenza di queste opere nella Sala Consiliare e anche in altre Sale di Palazzo del Parco che lo stesso Marani ha verificato proprio in occasione dell'ultimo Consiglio comunale è anche l'occasione, per il consigliere del Movimento 5 Stelle, per porre l'accento su quanto fatto dall'Amministrazione Pallanca dal punto di vista dello sviluppo culturale, anche a seguito dell'approvazione della quinta variazione di Bilancio avvenuta durante l'ultima assise, in cui la minoranza ha proprio contestato agli amministratori la mancanza di fondi per la cultura. 

“L'Amministrazione non ha mai risposto nulla in merito alle interpellanze sulle opere di Sergio 'Ciacio' Biancheri – prosegue Marani – sono completamente disinteressati alla cultura per la città di Bordighera, lo dimostra anche il fatto che nell'ultimo aggiustamento di Bilancio i fondi destinati a Villa della Regina, sono in realtà finiti da un'altra parte.

Hanno eliminato la cultura da questa città – conclude – che era invece il suo fiore all'occhiello, moltissimi artisti sceglievano Bordighera per presentare ed esporre le proprie opere, oggi non è più così. Non ci sono i finanziamenti, ma nemmeno la volontà per investire sullo sviluppo culturale della città.”  

Simona Della Croce

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU