Basket - 23 maggio 2016, 15:17

Basket femminile: il BC Ospedaletti batte il Lerici e vince il titolo regionale del Campionato di serie C

"B come... Brave! La prossima stagione sarà in cantiere presto, con le dovute scelte ed aggiustamenti. Ma questa sarà un'altra avventura ancora tutta da giocare".

Basket femminile: il BC Ospedaletti batte il Lerici e vince il titolo regionale del Campionato di serie C

BC OSPEDALETTI-AUDAX SAN TERENZO 66-54 (16-15; 25-14; 14-10; 11-15)
BC OSPEDALETTI:
Bestagno 11, Bianchino F. 7, D'addazio 5, Pesante 10, La Sacra  10, Esposito .S, Esposito F. 2, Riello 16, Conte 3, Crudo 2, Zuppardo,  Bianchino G.. All. Carbonetto.
AUDAX SAN TERENZO: Canova 11, Gili 6, Russo C. 2, Pescetto 14, Russo M. 2, Conselmo 2. Pini 3, Lucignani 6, Persia 4, Delcarria  A. 2, Delcarria C. 2  All. Rossi.

OSPEDALETTI - Ultimo atto per il campionato senior di basket femminile di serie C regionale, a contendersi il titolo in palio per la stagione e la promozione in B è il BC Ospedaletti contro l'Audax San Terenzo di Lerici (SP).

Partita di finale con gara 2 sabato sera e palazzetto di Ospedaletti pieno di tifosi. Non si può sbagliare approccio, bisogna assolutamente chiudere il conto vincendo anche questa gara per evitare di andare di nuovo in trasferta per gara 3. Il coach Carbonetto per tutta la settimana ha tenuto le ragazze concentrate sull'obiettivo della stagione: in cinque anni sotto la  sua guida porta la squadra alla terza finale regionale; una vinta nel 2012 con passaggio in B e con il sucessivo 3 posto nel campionato in Piemonte nel 2013. Nel 2014 perde in finale contro il Romito nella stagione di ritorno in C regionale e nel 2015 si gioca un anno di transizione senza pretese in attesa in questa ultima stagione di rimettere su una squadra di nuovo competitiva raggiungendo l'ennesima finale.

Buono l'avvio delle orange che si portano subito avanti, sfruttano la velocità e il gioco di rimessa, difendono bene e dimostrano l'intenzione di lasciare poco spazio al gioco delle avversarie. Il primo quarto si chiude con un solo punto di vantaggio (16-15). E' nel secondo quarto che si compie lo strappo più evidente, le orange aumentano il ritmo e riescono ad incidere maggiormente nella fase realizzativa e vanno al riposo con il punteggio di 41-29. Al rientro si assiste ad un quarto di contenimento, il coach si concede una discreta rotazione delle ragazze in campo. Aumenta il vantaggio e all'inizio dell'ultimo quarto il tabellone segna 55-39 a favore dell'Ospedaletti.

L'ultimo sforzo si completa sotto l'incitamento del pubblico, si intravede il successo finale e qualche episodio di nervosismo in campo rendono accesi gli ultimi attimi. Il coach richiama in pnachina per farle tributare un grande applauso dal pubblico il capitano Ilaria Bestagno che saluta con questa sua ultima gara e questo titolo tanti anni di dedizione e passione per questo sport e questa maglia. Al suono finale della sirenza il punteggio si ferma sul risultato i 66 a 54, le ragazze esultano e la festa ha inizio. Sono seguite sul campo le premiazioni con il Presidente Regionale dell FIP Alberto Bennati.

Ottima prestazione per tutta la stagione del gruppo che ha saputo realizzare le intenzioni di inizio stagione richieste dal coach e dalla Società. Una grande vittoria costruita da questo splendido gruppo con l'inserimento premiante di  3 ragazze del 2000 arrivate in prestito dalla Società Ra.Na.Bo di Bordighera al quale va un grande  ringraziamento e il rinnovo alla collaborazione per il settore femminile, Sabrina Riello, Marzia Conte e Giulia Zuppardo. In aggiunta alle giovani Laura Dolce e Paola Crudo. Due importanti rientri che hanno dato un grande aiuto,  due atlete cresciute nelle giovanili del Bc Ospedaletti di ritorno da esperienze fatte presso altre società : Elena Pesante  e Federica Bianchino, quest'ultima aggiunta in rinforzo solo nella fase finale. Per ultimo lo zoccolo duro e  consolidato che ha fatto da struttura portante al progetto in questi anni nonostante impegni scolastici, lavorativi e famigliari: Sandra Esposito, Francesca Esposito, Giulia Bianchino, Antonella D'Addazio, Elisa La Sacra ed il capitano Ilaria Bestagno. Insieme al coach Fabio Carbonetto, l'aiuto allenatore ed ex giocatrice Stefania Guardiani e il dirigente e responsabile del settore femminile Gigi Esposito.

 

“Un ringraziamento ai tifosi – evidenzia la società - che hanno incitato e seguito la squadra in casa e nelle lunghe trasferte, agli sponsor sempre presenti nell'aiutare economicamente, infine alla società stessa, che ha accettato di portare avanti il progetto femminile voluto in tutti questi anni dal gruppo delle stesse atlete, dall'allenatore Fabio Carbonetto e da Gigi Esposito con grandi sacrifici da parte di tutti ma seguiti da grandi risultati. La prossima stagione sarà in cantiere presto, con le dovute scelte ed aggiustamenti. Ma questa sarà un'altra avventura ancora tutta da giocare".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU