Altri sport - 23 maggio 2016, 21:31

Arti Marziali: la Tsukuri Judo Ventimiglia nel fine settimana al torneo internazionale di Barjols

I ponentini si sono confrontati con oltre 180 atleti strappando risultati molto importanti sia a livello agonistico per le classi 2004/2009 che ludico judoistico improntato più sul gioco che alla vera lotta per quanto riguarda i cuccioli del 2010/2011.

Arti Marziali: la Tsukuri Judo Ventimiglia nel fine settimana al torneo internazionale di Barjols

Il neo club ventimigliese Tsukuri Judo affiliato all’EPS C.S.E.N. ente riconosciuto dal Coni, ha partecipato al torneo internazionale di Barjols (Francia), gara dedicata ai bambini (classi dal 2004 al 2011). Tsukuri si è presentato all’importante evento con ben 35 giovani judoka.

I ponentini si sono confrontati con oltre 180 atleti strappando risultati molto importanti sia a livello agonistico per le classi 2004/2009 che ludico judoistico improntato più sul gioco che alla vera lotta per quanto riguarda i cuccioli del 2010/2011. Un bottino di tutto rispetto é stato portato a casa dal club intemelio con ben 35 medaglie tra oro, argento e bronzo, ed un punteggio finale di ben  246 punti che ha fatto conquistare alla società Tsukuri il primo posto nella classifica tra tutte le società partecipanti all’evento.

“Questo risultato é il frutto del grande lavoro svolto in palestra e un ringraziamento particolare va fatto a tutti i genitori dei ragazzi che ogni giorno, anche con sacrifici, sono in prima linea, creando una grande sinergia all’interno del club che ormai é diventato come una grande famiglia. Prossimo importante appuntamento - spiega il direttore tecnico Cristian Di Franco - sarà per tutto lo staff tecnico di Tsukuri Judo, tra cui  Simone Catassi, Mauro Morsia e molti altri nostri atleti il 18 giugno, con uno stage tenuto dal maestro francese Bernard Tchoullouyan classe 1953, in passato uno dei migliori judoka francesi con un palmares di tutto rispetto tra cui spiccano: 5 titoli di campione di Francia, un oro e un argento mondiali ed un bronzo olimpico. Per crescere seguiamo molti stage di rilievo che spesso ci portano in giro per l’Europa, ma la nostra passione ci fa fare questi sacrifici anche per tutti i giovani che ci seguono e ai quali riteniamo di dover dare il massimo. Da noi abbiamo un detto: ‘I bambini di oggi sono gli uomini di domani, aiutiamoli a crescere e a diventare non solo buoni atleti, ma anche ottime persone’.”

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU