Attualità - 21 aprile 2015, 16:46

Il Roero e la Provincia Granda unite con la Cina per scambi commerciali sul nostro territorio

Lo scopo è finalizzato ad instaurare rapporti di amicizia con le autorità cinesi per favorire rapporti commerciali tra la nostra Provincia e il Sol Levante.

Il Roero e la Provincia Granda unite con la Cina per scambi commerciali sul nostro territorio

La Provincia Granda e il Roero unite in un accordo politico costituito con la Cina,   precisamente con la provincia di Fujian e la città JinJang, finalizzato ad instaurare rapporti commerciali tra le aziende del Roero e della provincia Granda nei comparti: enogastronomico, alimentare, vinicolo e macchinari agricoli con tecnologia avanzata.

Lo scambio si è reso possibile tramite l'intermediazione dell'Associazione “Amicizia Italia-Cina”, che aveva ospitato lo scorso novembre nel Roero una delegazione cinese. La delegazione politica del territorio cuneese è stata ospitata sei giorni in Cina ed ha visitato nuove grandi industrie, di alta qualità e con una notevole efficienza produttiva, come le industrie alimentari cinesi “Pam Pam” e “Anta”(abbigliamento), che registrano grandi fatturati, le quali sarebbero interessare ad investire sul nostro territorio. La provincia di Fujian metterà a disposizione un ufficio volto a convogliare delegazioni commerciali cinesi verso il nostro territorio. Per ottenere lo scambio commerciale è stato siglato un patto basato sull'amicizia e sulla serietà delle nostre aziende. La delegazione politica commerciale cinese tornerà nel mese di novembre a visitare le aziende del Roero e della provincia di Cuneo. Hanno partecipato al viaggio di affari: Roberto Costa, titolare dell’azienda vitivinicola Teo Costa, l’assessore della Provincia di Cuneo e Presidente dell’Associazione Sindaci del Roero Marco Perosino, il sindaco di Castellinaldo D’Alba Giovanni Molino e il consigliere regionale Franco Graglia.

“Un'esperienza che portato a conoscere un mondo nuovo in forte espansione, dove si lavora continuamente e si costruiscono infrastrutture gigantesche- dichiara Marco Perosino Sindaco di Priocca- visto il numero di abitanti e le loro possibilità è un mercato giusto per le nostre aziende. Questo lavoro di apertura commerciale con la Cina è stato fatto con la finalità che è propria della politica, oggi purtroppo solo dedita alle parole”.  

Tiziana Fantino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU