Sport - 09 ottobre 2014, 12:39

Pallanuto: ultimo giorno di allenamenti della Mediterranea Rari Nantes Imperia con le atlete del Lille

Le campionesse di Francia del LUC Lille Metropole sono state ospiti della Rari Nantes per quattro giorni di allenamenti condivisi

Pallanuto: ultimo giorno di allenamenti della Mediterranea Rari Nantes Imperia con le atlete del Lille

Le campionesse di Francia del LUC Lille Metropole sono state ospiti della Rari Nantes per quattro giorni di allenamenti condivisi.

Un ottimo banco di prova per la formazione di Marco Capanna, che nella serata di ieri ha organizzato un torneo triangolare, al quale ha partecipato anche il Bogliasco di Mario Sinatra.

Queste le dichiarazioni del coach giallorosso: “Sono molto contento che le campionesse di Francia guidate dal caro amico Filippo Sakellis, siano venute ad imperia per quattro giorni. Un onore avere una squadra di questo livello, con un allenatore altrettanto preparato, che punta ad un risultato nell’europa che conta.

Gli allenamenti sono andati bene, è fondamentale per noi provare situazioni di gioco, infatti, escono molti dei nostri limiti. Dobbiamo essere consapevoli che per ottenere risultati importanti avremo sempre bisogno della massima attenzione e dell’intensità che ci ha sempre contraddistinto. L’obiettivo è continuare il nostro percorso di crescita per fare in modo di migliorarci. Un piacere avere il Bogliasco di Sinatra nell’allenamento di mercoledì sera, grazie alla loro presenza abbiamo alzato ancora il livello degli allenamenti, organizzando un piccolo triangolare con arbitri ufficiali. Un doveroso ringraziamento va appunto a Paolo Cossu, che per tre giorni ha diretto gli incontri.

Ora tutta la nostra attenzione è sulla partita di Rapallo, dove cercheremo di presentarci con la massima determinazione per portare a casa una vittoria in una trasferta molto impegnativa".

Capanna torna a parlare anche del suo addio alla pallanuoto giocata: “Pensavo che i playout della scorsa stagione fossero la mia ultima apparizione con la calottina numero 4. Per l’ennesima volta ho avuto un ripensamento. Ho deciso di mettermi a disposizione di Stefano Fratoni, perché  per noi è un momento di transito perciò baseremo sui giovani locali il nostro progetto per il futuro, quindi i giocatori più esperti dovranno aiutare gli esordienti ad abituarsi ad un campionato competitivo come la A2. Visto che il nostro obiettivo per la prossima stagione sarà conquistare la salvezza, non mi tirerò indietro e cercherò di mettere a disposizione dei miei compagni tutta la mia esperienza”.

Andrea Somà

Foto di Claudio Valente

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU