Sport - 03 settembre 2014, 17:23

E'morto il pilota svedese Bjorn Waldegard: aveva 71 anni ed era stato più volte protagonista del Rally di Sanremo

In tanti, nella nostra provincia, lo hanno ricordato per i duelli che ha più volte ingaggiato con i propri rivali quando sfrecciava sulle strade del Rally di Sanremo, a bordo della sua Lancia Stratos.

E'morto il pilota svedese Bjorn Waldegard: aveva 71 anni ed era stato più volte protagonista del Rally di Sanremo

E' morto dopo due anni di battaglia con una grave malattia il grande Bjorn Waldegard, pilota svedese che ha fatto sognare tutti gli appassionati rallysti degli anni '70 e '80. Aveva 71 anni ed in tanti, nella nostra provincia, lo hanno ricordato per i duelli che ha più volte ingaggiato con i propri rivali quando sfrecciava sulle strade del Rally di Sanremo, a bordo della sua Lancia Stratos.

Waldegard debuttò nel 1962 per iniziare una carriera che durerà trent'anni. Dopo aver vinto il Campionato Svedese Rally nel 1967/68, ha continuato a competere al massimo livello fino al 1992 quando la rottura di un braccio subita nel corso di un incidente nel 1992 al Safari lo costrinse al pensionamento. La sua prima vittoria internazionale, al volante di una Porsche 911, nel Rally di Monte Carlo del 1969, mentre l'ultima fu con la Toyota Celica al Safari del 1990. Lo svedese detiene il record del vincitore di un campionato mondiale di rally più anziano nonché una curiosa unicità: aver vinto rallie di importanza mondiale in 4 decenni diversi. A metà degli anni '70 ha preso parte nel neonato Campionato Europeo di Rallycross con una Porsche Carrera RSR privata.

L'Alitalia, squadra Lancia degli anni settanta affiancò Waldegard al primo pilota della scuderia, l'italiano Sandro Munari. Waldegard e Munari furono testa a testa nel Rally di Sanremo 1976; Waldegård aveva un vantaggio di quattro secondi su Munari. Dopo aver perso i 4 secondi Waldegard, tuttavia, emerse come vincitore recuperando ancora quattro secondi, dopo aver trasgredito gli ordini squadra e superato Munari. Dopo questo sinistro alla Lancia lo svedese passò alla Ford per la fine del 1976. Alla guida della Ford Escort Mk2, Waldegård vinse tre rally nel 1977, l'East African Safari Rally, il Rally dell'Acropoli, e il RAC Rally. Fu poi vincitore del campionato mondiale di rally inaugurale della stagione nel 1979 per la Ford e la Mercedes-Benz, riuscì a battere Hannu Mikkola grazie al 2º posto finale al Rally della Costa d'Avorio proprio dietro il suo rivale.

Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU