Sport - 17 luglio 2014, 16:08

Pallapugno: l'Imperiese supera in trasferta l'Augusto Manzo e continua a sperare per accedere ai Play Off

In quella considerata la più ardua tra le tre partite rimanenti per concludere la prima fase di campionato; non che le prossime due partite siano agevoli, ma certamente la vittoria di ieri sera consente ai liguri di aumentare le probabilità di accedere al gruppo di sei che si giocheranno il girone di accesso alle finali.

Pallapugno: l'Imperiese supera in trasferta l'Augusto Manzo e continua a sperare per accedere ai Play Off

AUGUSTO MANZO-IMPERIESE 5-11
AUGUSTO MANZO: Roberto Corino, Loris Riella, Davide Iberto, Marco Cocino. Dt Domenico Raimondo.
IMPERIESE RISTORANTE FLIPPER SANREMO: Matteo Levratto, Alessandro Re, Franco Rosso, Paolo Bracco.
Arbitri: Livio Grosso e Rolando.

L'Imperiese passa a Santo Stefano Belbo, in quella considerata la più ardua tra le tre partite rimanenti per concludere la prima fase di campionato; non che le prossime due partite siano agevoli, ma certamente la vittoria di ieri sera consente ai liguri di aumentare le probabilità di accedere al gruppo di sei che si giocheranno il girone di accesso alle finali; il compito resta arduo, poichè Levratto e compagni dovranno assolutamente cercare di vincere contro Subalcuneo (sabato sera a Dolcedo) e Pro Paschese (venerdì 25 luglio a Madonna del Pasco), e sussiste la possibilità di dover ricorrere a spareggi, visto che la matematica delle probabilità non esclude che siano più squadre a raggiungere quota 11 punti.

Veniamo alla partita di ieri sera. Per l'Imperiese ancora assente il dt Claudio Balestra per indisposizione, fuori uso anche il terzino Roberto Novaro sostituito da Paolo Bracco (autore di una grande prestazione). Augusto Manzo al completo con Roberto Corino battitore, Riella centrale, Iberto a muro e Cocino a largo. Partenza fulminea dell'Imperiese che conquista di slancio i primi 3 giochi costringendo i piemontesi a chiedere time out; si riprende e l'Augusto Manzo prende il gioco del 1-3, ma Corino mostra evidente nervosismo, battibecca spesso con l'arbitro e coi suoi, è una manna per un Levratto in gran vena che imperiosamente e impietosamente allunga 1-6 e successivamente chiude il primo tempo 2-8. Alla ripresa l'Imperiese -tonica in tutti i reparti- continua la sua marcia irresistibile portandosi 2-10; nello sferisterio di S.Stefano belbo incombe la minaccia della disfatta in meno di 2 ore, invece i liguri rallentano e i piemontesi riescono ad "allungare" la partita e a portarsi 5-10; a questo punto a chiedere time out è l'Imperiese: time out veramente opportuno e tonificante perchè i liguri al rientro posizionano 4 buone cacce (Bracco protagonista) e, al cambio di campo in fase ricaccio, le conquistano agevolmente tutte chiudendo a zero gioco e partita.

Sabato sera arriva a Dolcedo la Subalcuneo di Raviola e Giampaolo, Subalcuneo che, sempre ieri sera, ha dovuto cedere di fronte alla Monferrina, consentendo anche a quest'ultima ulteriori chances di qualifica finale ai play off. Dire che sabato sera sarà partita drammatica vista la posta in palio è riduttivo ma non si può affermare diversamente: basta scorrere la classifica e il programma delle ultime due giornate. A sabato sera a Dolcedo dunque, i cuori deboli restino a casa. Buona Pallapugno a Tutti

Serie A - Nona ritorno
Canalese-Virtus Langhe 11-4
Merlese-Pro Spigno 8-11
Subalcuneo-Monferrina 6-11
Augusto Manzo-Imperiese 5-11
Giovedì 17 luglio ore 21 a Madonna del Pasco: Pro Paschese-Albese
Riposa: Monticellese

Classifica: Albese, Canalese 13, Augusto Manzo 11, Monticellese, Pro Spigno 10, Subalcuneo, Imperiese, Monferrina 9, Virtus Langhe 8, Merlese 5, Pro Paschese 2.

Decima ritorno
Venerdì 18 luglio ore 21 a Monticello: Monticellese-Merlese
Sabato 19 luglio ore 21 a Spigno Monferrato: Pro Spigno-Canalese
Sabato 19 luglio ore 21 a Dogliani: Virtus Langhe-Augusto Manzo
Sabato 19 luglio ore 21 a Dolcedo: Imperiese-Subalcuneo
Domenica 20 luglio ore 17 a Vignale Monferrato: Monferrina-Pro Paschese
Riposa: Albese

Undicesima ritorno
Venerdì 25 luglio ore 21 a Cuneo: Subalcuneo-Virtus Langhe
Venerdì 25 luglio ore 21 a Santo Stefano Belbo: Augusto Manzo-Pro Spigno
Venerdì 25 luglio ore 21 a Canale: Canalese-Monticellese
Venerdì 25 luglio ore 21 ad Alba: Albese-Monferrina
Venerdì 25 luglio ore 21 a Madonna del Pasco: Pro Paschese-Imperiese
Riposa: Merlese

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU