Nuova ordinanza del sindaco di Imperia, Claudio Scajola, che impone ai settori Lavori Pubblici e Ambiente -e anche alla polizia locale affinchè vigili sull'osservanza del provvedimento, di provvedere alla pulizia dei corsi d'acqua in somma urgenza e parallelamente di pulire tombini e caditoie comunali nonchè verificare la stabilità delle alberature su aree pubbliche mediante monitoraggio visivo procedendo al conseguente taglio di quelle pericolanti.
"Risulta necessario, è riportato nell'ordinanza, a tutela della pubblica incolumità, attivare un monitoraggio, e prevenzione del territorio comunale per limitare, quanto possibile, il rischio idraulico e idrogeologico in occasione di eventi calamitosi".
In questo contesto quindi risulta fondamentale "pulire gli alvei per prevenire e migliorare la gestione delle emergenze degli eventi alluvionali, pulire i tombini e le caditoie per la raccolta delle acque bianche presenti sul territorio comunale perché l’acqua possa defluire velocemente limitando il rischio di allagamento e monitorare la stabilità delle alberature insistenti su aree pubbliche per limitare la loro caduta e procedere in caso di constatazione di instabilità al loro taglio”.
Tutto ciò è quindi fondamentale considerato che nella stagione autunnale vi è "l'alto rischio di una forte precipitazione piovosa eccezionale", e quindi bisogna "intervenire senza indugio a tutela della pubblica e privata incolumità".