Attualità - 14 aprile 2017, 07:05

Sanremo: a breve la rimozione degli ultimi cassonetti, Amaie Energia ringrazia i cittadini che stanno facendo il 'porta a porta'

"Vogliamo ringraziare tutti coloro, e sono la stragrande maggioranza, che si sono già attivati nel ritirare le proprie dotazioni e le utilizzano correttamente ormai da mesi. Ma anche avvisare tutti coloro, e purtroppo sono ancora troppi, che non si sono ancora attrezzati”.

A breve verranno rimossi tutti i cassonetti stradali ancora rimasti nelle zone interessate al servizio ‘porta a porta’ da parte di Amaie Energia a Sanremo.

“Non li avevamo dimenticati – evidenzia l’azienda – anzi, sono stati lasciati per accompagnare i cittadini nei primi mesi del cambiamento. Vogliamo ringraziare tutti coloro, e sono la stragrande maggioranza, che si sono già attivati nel ritirare le proprie dotazioni e le utilizzano correttamente ormai da mesi. Ma anche avvisare tutti coloro, e purtroppo sono ancora troppi, che non si sono ancora attrezzati”.

E’ importante ritirare al più presto presso il Palafiori le loro dotazioni perché:
- la nostra città è soggetta a troppo abbandono di rifiuti: ogni giorno gli operatori raccolgono circa 10 tonnellate di rifiuto indifferenziato al di fuori delle corrette raccolte. E’ materiale che per oltre il 60% si potrebber recuperare e quindi condiziona negativamente la raccolta;
- con l’approssimarsi dell’estate il fenomeno deve essere assolutamente eliminatom ne va del decoro e dell’immagine della città e della sua ‘salute’;
- le consegne termineranno improrogabilmente il 13 maggio prossimo;
- la città deve, a breve, raggiungere le percentuali di raccolta differenziata prevista per legge.

“Richiamiamo ancora tutti gli utenti – prosegue Amaie Energia - sulla necessità di rispettare non solo i giorni ma anche i luoghi e gli orari di esposizione; la città apparirà migliore e potremo renderle un servizio più efficiente. Ribadiamo la necessità, anche in vista dell’approssimarsi del caldo estivo, dell’utilizzo dei mastelli marroni per l’esposizione dell’organico”.

Amaie Energia sta operando in diverse direzioni:
- predisposti locali presidiati in alcune zone quali, tra le altre, piazza Sardi, piazza Muccioli e zona San Costanzo, che stanno per entrare in funzione;
- attivato in questi giorni un sistema di tutoraggio delle unità ‘non domestiche’;
- sta per essere pubblicizzato adeguatamente il calendario definitivo delle unità ‘non domestiche’ del centro città, con sensibili miglioramenti del servizio;
- verrà attivato nei prossimi giorni un capillare sistema di controlli mediante ispettori ambientali per garantire, per quanto ci compete, il presidio del territorio urbano.

“Siamo impegnati – termina Amaie Energia - a migliorare i nostri canali di comunicazione con i cittadini, per dare puntuale risposta a chi ce la chiede”.  

I.P.