/ Cronaca

Cronaca | 08 agosto 2016, 16:49

Ventimiglia: emergenza migranti, il capo della Polizia Franco Gabrielli assicura "Già pianificate operazioni per decomprimere la situazione"

“… alleggerire la pressione significa prendere le persone e portarla da un’altra parte. "...Lo sforzo, perché fino alla fine dell’estate la pressione continuerà, sarà di spostare queste persone che per quanto noi gli offriamo alternative di accoglienza hanno solo un unico obiettivo di passare la frontiera. Dall’altra parte (in Francia) non c’è disponibilità quindi siamo chiamati a gestire questa situazione che è di stallo ma non possiamo fare altrimenti”.

Ventimiglia: emergenza migranti, il capo della Polizia Franco Gabrielli assicura "Già pianificate operazioni per decomprimere la situazione"

“Abbiamo deciso di intensificare le operazioni di decompressione. Abbiamo già pianificato con questore e prefetto operazioni per decomprimere. Purtroppo non dipende da noi. Queste persone saliranno però con tutte le difficoltà di questi mesi rilevo che la situazione è stata mantenuta a livelli non negativi soprattutto se paragonato ad un anno fa. Oggi c’è un sistema d’accoglienza degno di questo nome. Queste persone non vogliono rimanere in Italia  vogliono andare altrove. I percorsi migratori prescindono dalla volontà degli stati. Questa è la storia dell’umanità”.

E’ questo l’annuncio di Franco Gabrielli, capo della Polizia, oggi in visita nella provincia di Imperia, dopo le giornata ad alta tensione vissute a Ventimiglia. Ricordiamo che nella città di confine della riviera dei fiori, il massiccio aumento di migranti ed il conseguente arrivo in massa dei No Border e la dipartita di un agente di Polizia, morto per un malore mentre prestava servizio a Ventimiglia, fanno parte di una escalation che ha esacerbato gli animi in questa estate dove si torna ancora una volta a far fronte all’emergenza migranti. 

Gabrielli è stato accompagnato a Sanremo dove ha reso omaggio alla salma di Diego Turra e mostrato vicinanza alla vedova del poliziotto. Poi la visita è proseguita a Ventimiglia dove ha incontrato il personale di Polizia al Commissariato ed alla frontiera. Infine l’ultimo appuntamento è stato in Questura ad Imperia, dove oltre agli agenti c’è stato un rapido confronto con il prefetto Silvana Tizzano ed il Questore Leopoldo Laricchia. 

Al termine della visita nel capoluogo di provincia, il capo della Polizia ha parlato con i media che l’hanno seguito per tutta la mattinata. Alle richieste di approfondimento sulla situazione dei migranti a Ventimiglia Gabrielli ha replicato: “… alleggerire la pressione significa prendere le persone e portarla da un’altra parte. Come è stato fatto in questi mesi, questi alleggerimenti hanno consentito di mantenere una situazione grave ma non tragica. Lo sforzo, perché fino alla fine dell’estate la pressione continuerà, sarà di spostare queste persone che per quanto noi gli offriamo alternative di accoglienza hanno solo un unico obiettivo di passare la frontiera. Dall’altra parte (in Francia) non c’è disponibilità quindi siamo chiamati a gestire questa situazione che è di stallo ma non possiamo fare altrimenti”.

Sugli obiettivi di questa visita in provincia il capo della Polizia ha spiegato: "In questo momento mi interessavano due cose rendere omaggio alla salma del collega Diego Turra, salutare ed abbracciare la vedova e stare vicino agli uomini ed alle donne della polizia di stato che sono stati certamente provati da questa vicenda. Credo che il modo migliore per onorare i morti sia prestare cura ai vivi e questo era il mio intento. Ho dimostrato tutta la mia vicinanza a chi da tempo opera sul territorio su una questione importante e affaticante". 

Riguardo a come è stata affrontata l'emergenza migranti, Gabrielli ha precisato: "Da tempo la situazione è stata fronteggiata. Ci sono episodi che attirano l'attenzione e ci si dimentica del tanto che è stato fatto: la realizzazione grazie alla prefettura e autorità civili di un posto dove dare accoglienza dignitosa a queste persone. Non mi risulta che un anno fa ci fossero queste condizioni. La gestione di un flusso pressoché costante a fronte del fatto che moltissime persone risalgono la penisola e molte ci vengono restituite dai colleghi francesi. Tutto questo è frutto di un lavoro che non sempre è immediatamente percepibile ed apprezzabile. Consentitemi un plauso al prefetto ed questore di Imperia che in questi messi hanno saputo gestire la situazione ed un plauso al reparto mobile che nel momento in cui un loro collega era esanime a terra non hanno lasciato la posizione e salvaguardato in maniera perfetta i fermati e gestito una situazione di ordine pubblico fino a quando il collega non è stato portato via. Dietro queste vicende ci sono uomini e donne che da tempo stanno lavorando con grande abnegazione e sacrificio. Il mio essere qui è un gesto per ringraziare queste persone che stanno gestendo una situazione complicata". 

Sulla possibilità che in mezzo ai flussi migratori si possano celare minacce terroristiche, Gabrielli ha risposto valutando anche quanto accaduto a Ventimiglia in questi giorni con i No Borders: "Ad oggi tutto quello che è stato posto in essere ha garantito al Paese una condizione di sicurezza. Come fa bene il mio ministro a ricordare non esiste il rischio zero e la sicurezza assoluta. Però gli sforzi fatti dagli apparati hanno permesso di conseguire buoni risultati. Mi rendo conto che i No Borders non sono l'Islamic State o Daesh però in questo momento così delicato certe manifestazioni non aiutano". Poi a chi gli chiede se ci sia rabbia per la morte dell'agente Turra, il capo della Polizia replica: "Credo che addebitare la morte del nostro collega ai No Borders sia un esercizio poco serio. E’ ovvio che questi signori che molto spesso sono professionisti dell’agitazione, molto spesso hanno poco a che vedere con i drammi delle persone che loro dicono di rappresentare. Credo siano più un motivo di complicazione della vita di questi disgraziati. - e infine assicura - Li gestiremo e tratteremo secondo il codice penale". 

Carlo Alessi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium