L’associazione G.R.A.Z.I.E propone degli incontri calendarizzati su alcuni temi rivolti a genitori, in un’ottica di informazione e psico-educazione. Da aprile partirà il progetto dal titolo “Sono solo bambini monelli?!”, rivolto a genitori di bambini con diagnosi di Deficit dell’Attenzione con o senza iperattività (ADHD).
La formazione dei genitori sarà principalmente finalizzata all’incremento delle abilità genitoriali nel gestire quelle situazioni che quotidianamente possono insorgere nell’educazione di figli particolarmente “difficili”; è per questo che il corso si propone di sviluppare competenze di gestione dei problemi, relazionalità e problem solving che possono aiutare a convivere e interagire con un bambino ADHD. Gli obiettivi primari degli incontri saranno quelli di:
- fornire informazioni corrette sul Disturbo da Deficit di attenzione/uperattività e sui programmi di educazione;
- nel proporre e discutere comportamenti e modi di pensare orientati alla comprensione delle difficoltà del bambino e al cambiamento;
- nel fornire indicazioni e strategie di gestione dei comportamenti problematici.
È ormai noto che un intervento multifocale, che implica il coinvolgimento di più figure nel trattamento del bambino, abbia prove di efficacia maggiori: addestrare i membri di una famiglia nel diventare quasi co-terapeuti del bambino può essere un punto di forza da non sottovalutare, che può contribuire a cambiare la qualità della vita del bambino/adolescente.
Gli incontri si terranno presso il Centro Don Milani a Vallecrosia, in Via Giovanni XXIII n°15, con cadenza settimanale a partire da aprile e saranno condotti da tre psicologhe/psicoterapeute, socie dell’associazione G.R.A.Z.I.E: dr.ssa Eleonora Ardu, dr.ssa Monica Borgogno, dr.ssa Alessandra Giacobbe. Su richiesta potranno essere proposti nuovi corsi anche nella nuova sede di Sanremo, per informazioni e richieste è possibile contattare via e mail: eleonora.ardu@gmail.com; monica.borgogno5@gmail.com; alessandra-giacobbe@libero.it. Gli incontri sono pensati su piccoli gruppi, in modo da favorire una discussione approfondita sui vari temi proposti.