/ Eventi

Eventi | 24 luglio 2012, 21:35

Sanremo: il 29 luglio torna sul palco di piazza Borea D'Olmo lo spettacolo 'Nadija's Oriental Dancers'

Sanremo: il 29 luglio torna sul palco di piazza Borea D'Olmo lo spettacolo 'Nadija's Oriental Dancers'

Dopo il successo di pubblico dello scorso anno, il 29 luglio alle 21 torna sul palco allestito in piazza Borea d'Olmo il gruppo di danza orientale Nadija's Oriental Dancers, per proporre la seconda edizione della Soiree Orientale in Sanremo. Si tratta di uno spettacolo interamente dedicato alla danza del ventre in tutte le sue forme, dalla danza classica egiziana, alle contaminazione con i balli caraibici, la modern jazz, il raggaeton e la danza polinesiana. Il corpo di ballo è formato dalle allieve del gruppo di danza orientale coreografato e diretto da Francesca Paglieri, Maestra in danze orientali responsabile nazionale di settore per la FIPD, Ente italiano tecnici della danza. E’ membro riconosciuto del CID Unesco, International Dance Council, l’organizzazione ufficiale per tutte le forme di danza, in tutto il mondo, fondata dall’Unesco. Recentemente l'insegnante ha collaborato con un proprio saggio intitolato "Danze orientali e danze polinesiane tra mito e storia" alla stesura degli atti del Congresso Mondiale della danza del CID Unesco che si è tenuto quest'anno a San Marino.

Paglieri ha all'attivo svariate pubblicazioni tra cui, sul tema della danza, i saggi "Danza orientale: emozioni in movimento" e "Da Ishtar a Laka. L'incontro tra danze orientali e danze polinesiane". E' anche istruttrice ufficiale di Zumba Fitness. La serata, ad ingresso gratuito, proporrà affascinanti coreografie che immergeranno gli spettatori in atmosfere suggestive ed emozionanti. Inoltre lo spettacolo sarà arricchito dalla voce melodiosa e dall'arpa di Claudia Murachelli che proporrà brani classici e di musica celtica. 

Claudia Murachelli, arpista e cantate ha studiato e studia tutt'ora canto presso la scuola di musica Yamaha di Taggia, sotto la guida del M° Fabrizio Brezzo ed arpa celtica sotto la guida della M° Marcella Grossi. Nel 2010 ha svolto uno stage di arpa celtica tradizionale presso la Willie Clancy Summer School a Miltown Malbay in Irlanda (county Clare) con grandi concertisti a livello internazionale. Cantante ed arpista nella symphonic metal band LumiHiutale ("fiocco di neve" in finlandese) la quale ha ricevuto notevoli successi negli ultimi anni suonando anche fuori provincia (a Savona e Genova), in manifestazioni prestigiose (come la Notte Nera di Halloween a Triora 2011), si sono guadagnati il terzo posto assoluto al Sanremo Red Music Festival del 2011 ed aggiudicati i premi della Critica e Miglior Presenza Scenica nelle edizioni del Concorso per Band - Città di Ventimiglia 2011 e 2012.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium